Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video
Quindicinale a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche
ISSN 2037-4801
Salute
| 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | 71 | 72 | 73 | 74 | 75 | 76 | 77 | 78 | 79 | 80 | 81 | 82 | 83 | 84 | 85 | 86 | 87 | 88 | 89 | 90 | 91 | 92 | 93 | 94 | 95 | 96 | 97 | 98 | 99 | 100 | 101 | 102 | 103 | 104 | 105 | 106 | 107
I dati dell'Istat disegnano, dall'Unità a oggi, una popolazione sempre più anziana e femminile. La riduzione della mortalità da parto ha permesso un notevole allungamento della sopravvivenza delle donne, che oggi supera quella dei maschi. Ma determina anche un problema sociale conseguente alle molte anziane bisognose di assistenza
An Indiana University research suggests that postural control problems may be a core feature of bipolar disorder, not just a random symptom. The findings, just published in Plos One, raises the question of whether therapies that improve motor symptoms may also help mood disorders
Dopo alcuni anni di calo, dovuti anche all'effetto benefico della legge Sirchia, sta tornando a crescere il numero degli italiani che fuma. Sono circa 12 milioni, mezzo milione in più rispetto al 2010. Lo rivela un'indagine Doxa commissionata dall'Istituto superiore di sanità, in collaborazione con la Lega italiana lotta tumori e l'Istituto Mario Negri, in occasione della Giornata mondiale senza tabacco del 31 maggio
Favorire nelle scuole la cultura dell'accoglienza, anche nei confronti dei bambini affetti da questa malattia e da altre forme di disabilità. Studiate da Parent project onlus le ‘Linee guida sull'integrazione scolastica', illustrate dall'Assessorato alle politiche sociali della Provincia di Roma
La Mouse clinic che l'Ente sta costruendo nel polo di ricerca di Monterotondo ha ottenuto l'accesso all'International mouse phenotyping consortium. Il network mondiale studia le basi molecolari delle malattie genetiche a partire dal Dna dei topi con l'obiettivo di fornire approcci innovativi alla ‘biofarmaceutica'
Ha questo nome una delle proteine utili per l'elaborazione di farmaci contro il cancro. All'Iac-Cnr si studiano modelli matematici che consentono di simulare le diverse catene di reazioni che si verificano ogni istante al suo interno, estrapolando e ricostruendo quanto avviene negli esperimenti biologici
| 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | 71 | 72 | 73 | 74 | 75 | 76 | 77 | 78 | 79 | 80 | 81 | 82 | 83 | 84 | 85 | 86 | 87 | 88 | 89 | 90 | 91 | 92 | 93 | 94 | 95 | 96 | 97 | 98 | 99 | 100 | 101 | 102 | 103 | 104 | 105 | 106 | 107