Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video
Quindicinale a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche
ISSN 2037-4801
Cultura
| 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | 71 | 72 | 73 | 74 | 75 | 76 | 77 | 78 | 79 | 80 | 81 | 82 | 83 | 84 | 85 | 86
L’Associazione italiana del libro ha bandito, con il patrocinio del Cnr, il primo Premio nazionale di divulgazione scientifica, un’iniziativa che si pone l’obiettivo di superare i confini tra le diverse discipline verso un concetto più esteso di conoscenza. Ampia la partecipazione da tutta Italia, con 378 opere in gara e oltre 700 autori coinvolti
Migliaia di impronte risalenti al periodo del Cretaceo, circa 100 milioni di anni fa, sono state scoperte dal paleontologo Marco Petruzzelli all’interno del parco Lama Balice, nella periferia di Bari
Il dipartimento di Fisica dell’Università 'Sapienza' di Roma e l’Istituto nazionale di fisica nucleare hanno organizzato un convegno per celebrare il centenario della nascita del fisico italiano, uno dei ragazzi di via Panisperna, soprannominato 'Mr. Neutrino’ per le sue scoperte su questa particella
di Viola Rita
Il Sudoku è basato sulle cifre, ma richiede più deduzione logica che abilità matematica. Gli studiosi si sono però sforzati di trovare un metodo per risolvere questo gioco, che appassiona milioni di persone in tutto il mondo
Roberto Reali, storico del Cnr, analizza la storia dell'enigmistica, che è piuttosto recente. Enigmi e rompicapi, invece, risalgono a tempi antichi e vantano autori prestigiosi come Leonardo
In questo numero dell'Almanacco della Scienza è contenuto un rebus che i lettori del web magazine del Cnr devono risolvere insieme con il cruciverba per aggiudicarsi un premio. I primi cinque enigmisti che invieranno entrambe le soluzioni riceveranno come premio il catalogo di 'RiScattiamo la scienza', la mostra fotografica organizzata dal Cnr per festeggiare il novantennale. L'indirizzo cui inviare entrambe le soluzioni (per il rebus basta scrivere la frase nascosta e 'misteriosa') è l'e-mail ufficio-stampa@cnr.it
| 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | 71 | 72 | 73 | 74 | 75 | 76 | 77 | 78 | 79 | 80 | 81 | 82 | 83 | 84 | 85 | 86