Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video
Quindicinale a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche
ISSN 2037-4801
Tecnologia
| 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | 71 | 72 | 73 | 74 | 75 | 76 | 77 | 78 | 79 | 80 | 81 | 82 | 83 | 84 | 85 | 86 | 87 | 88 | 89 | 90 | 91 | 92 | 93 | 94 | 95 | 96
L’Istituto di scienze e tecnologie della cognizione del Cnr di Roma coordina il progetto europeo 'H2Swarm’ che studia le strategie di comunicazione e controllo di colonie di formiche e sciami di insetti per progettare una generazione di automi in grado di cooperare per compiere azioni complesse
Cnr, partner of Een-Enterprise Europe Network, promotes the international event organized by Apre-Agency for the Promotion of European Research, which will take place in Rome on 27 November
Scientists have for the first time synthesised a new superconducting material designed using computer simulations. Studies with X-rays proved that its atomic structure corresponds to the theoretical prediction. The research is published in 'Physical Review Letters'
Ricercatori del Cnr hanno partecipato a uno studio dall'Università 'Sapienza' di Roma, condotto in collaborazione con la Rutgers University, che ha dimostrato la possibilità di realizzare innovativi nanomateriali in grado di propagare segnali luminosi ed elettrici senza incontrare ostacoli. La ricerca è pubblicata su 'Nature Nanotechnology’
Alla 'MaikerFaire’, la fiera europea dell'open hardware di Roma, presentate alcune applicazioni realizzate dall’Itia e dall’Ibimet del Cnr, che ha sviluppato una bicicletta con centralina di monitoraggio dell’aria
di Velentina Grasso
Un incontro a Roma su un settore molto apprezzato ma poco conosciuto. Fra i temi trattati, organismi geneticamente modificati e sperimentazione animale, argomenti su cui gli esperti hanno sfatato alcuni luoghi comuni
di Viola Rita
| 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | 71 | 72 | 73 | 74 | 75 | 76 | 77 | 78 | 79 | 80 | 81 | 82 | 83 | 84 | 85 | 86 | 87 | 88 | 89 | 90 | 91 | 92 | 93 | 94 | 95 | 96