Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video
Quindicinale a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche
ISSN 2037-4801
Ambiente
| 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | 71 | 72 | 73 | 74 | 75 | 76 | 77 | 78 | 79 | 80 | 81 | 82 | 83 | 84 | 85 | 86 | 87 | 88 | 89
L'Istituto per le tecnologie della costruzione del Cnr promuove, in collaborazione con l'International iniziative for a sustainable built environment, un sistema di certificazione energetico-ambientale che garantisce criteri di sostenibilità ed efficienza nella realizzazione degli edifici e nell'utilizzo di materiali, tecnologie e processi costruttivi
Temperature nella media e un aprile piovoso: è quanto pronostica l'Istituto di biometeorologia del Cnr di Roma. Con la dovuta prudenza del caso
This conference offers an opportunity for scientists, professionals, policymakers and other parties to review recent developments in this rapidly changing environment. It will be held in Alicante, Spain on April 11-13, 2011
Con il contributo scientifico del Cnr, il finanziamento dell'Asi e la partecipazione di industrie, il progetto 'Monitoraggio del rischio da frana con tecnologie Eo' (Osservazione della Terra) ha sviluppato prodotti utili in tutte le fasi di una crisi di protezione civile: dalla previsione all'emergenza e post-emergenza, fino alla ricostruzione
Il tremendo sisma ci ricorda che per contrastare eventi simili occorre conoscere bene il territorio in cui si vive ed evitare di costruire in aree a rischio terremoto. Soprattutto in un paese come l'Italia, ricco di zone sismiche. Anche se da noi non ci sono le condizioni per un evento catastrofico come quello del Giappone
In un incontro a Caserta una panoramica sulle tecnologie innovative e sostenibili messe a punto anche grazie al contributo del Cnr
| 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | 71 | 72 | 73 | 74 | 75 | 76 | 77 | 78 | 79 | 80 | 81 | 82 | 83 | 84 | 85 | 86 | 87 | 88 | 89