Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video
Mensile a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche
Archivio
N. 7 - 20 apr 2011
ISSN 2037-4801
Appuntamenti a cura di Peppe Caridi
Rimarrà aperta al pubblico fino al 15 gennaio 2012 presso il Museo archeologico dell'Alto Adige di Bolzano la mostra dedicata all'uomo di Ötzi, per celebrarne il ventennale del ritrovamento. Era il 19 settembre 1991 quando in un ghiacciaio delle Alpi della Ötztal alcuni escursionisti ritrovarono un corpo umano ben conservato risalente a 5.300 anni fa.
Dal 1998 la celebre mummia ribattezzato Ötzi proprio dal luogo in cui fu ritrovata, con il suo straordinario corredo di vestiario e attrezzatura, è esposta al Museo archeologico dell'Alto Adige. In dodici anni è stata visitata da quasi 3 milioni di persone. La ricerca sul suo stato fisico, sulle sue armi e sul suo abbigliamento ha rivelato molto, ma la mummia racchiude ancora dei misteri.
L'esposizione temporanea illustra le più recenti scoperte scientifiche e occupa tutti i quattro piani del Museo per un totale di 1.200 metri quadrati, all'insegna rispettivamente dei temi life, reality, science e fiction. Ovvero, Ötzi come è vissuto nei primi giorni dopo la sua scoperta, com'era e com'è nella realtà, nei resoconti e nelle pratiche dei ricercatori, così come nelle domande (aperte) poste dalla scienza e infine nella rappresentazione mass-mediatica e popolare.
Peppe Caridi
Informazioni:Che cosa: Mostra dedicata all'uomo di Ötzi
Quando: fino al 15 gennaio 2012
Dove: Museo archeologico dell'Alto Adige, Bolzano
Info: tel. 0471/320100, -121; http://oetzi20.it