Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video
Mensile a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche
Archivio
N. 13 - 3 ago 2011
ISSN 2037-4801
Appuntamenti a cura di Peppe Caridi
Torna anche quest'anno fino al 31 agosto l'appuntamento con il Planetario, "Astrosummer 2011", inserito nel Sistema Musei Civici del Comune di Roma, Assessorato alle Politiche Culturali e Centro Storico - Sovraintendenza ai Beni Culturali. Il cartellone propone spettacoli astronomici, conferenze, serate di osservazione e concerti eventi per bambini e presentazioni di libri dal martedì al venerdì. Durante il fine settimana appuntamento raddoppiato con la fascia pomeridiana dedicata a bambini e ospiti stranieri.
Nei quaranta differenti incontri a tema per gli appassionati del cielo, ogni sera sarà protagonista un diverso fenomeno cosmico. La manifestazione vedrà la partecipazione di ospiti come Giovanna Tinetti, Fabrizio Bonoli, Valeria Mangano, Angelo Antonelli, Roberto Orosei, Amedeo Balbi e Alessandro Coletta, che toccheranno i temi più attuali della ricerca astrofisica.
Quanti possiedono uno strumento astronomico avranno la possibilità di predisporre una propria postazione osservativa per gustare una notte stellata nel cuore di Roma.
La programmazione di spettacoli in cupola e osservazioni attraverso telescopio remoto o in diretta con l'occhio oculare.
V. R.
Informazioni:Che cosa: manifestazione 'Astrosummer 2011'
Quando: fino al 31 agosto 2011
Dove: Planetario e Museo astronomico del Comune di Roma, Piazza Agnelli 10, Roma
Info: tel. 06/0608; e-mail: info@planetarioroma.it