Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video
Mensile a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche
Archivio
N. 4 - 27 feb 2013
ISSN 2037-4801
Appuntamenti a cura di Sandra Fiore
'Culturacibo. Un'identità italiana', allestita a Roma presso il Vittoriano, si pone sulla scia delle linee guida previste per l'Expo 2015 di Milano, 'Nutrire il pianeta, energia per la vita', illustrando il tema attraverso numerosi aspetti e supporti: documenti, antichi manoscritti, reperti archeologici, incisioni, disegni, manifesti, libri, ricettari, giornali, fotografie, cartoline, filmati ma anche allestimenti scenografici di grande impatto funzionali alla migliore lettura della parte documentaria.
La mostra 'Culturacibo' delinea quattro tappe essenziali nel percorso alimentare: produzione, distribuzione, trasformazione, consumo. Si prende avvio dal territorio, dalla molteplicità dei paesaggi plasmati dalla natura e dal lavoro dell'uomo; si prosegue tra i mercati che mettono in connessione i territori e le risorse; si giunge alla cucina, dove il cibo finalmente prende forma; ci si siede infine a tavola, a celebrare il rito collettivo della sopravvivenza e del piacere. Punti fermi di ogni quadro sono la dimensione culturale delle azioni che accompagnano il cibo dalla terra alla tavola, e le tradizioni storiche in continuo divenire.
L'esposizione, tra le tante motivazioni strategiche, vuole preparare il pubblico all'Expo fornendo una corretta informazione in ambito alimentare, grazie al contributo scientifico di uno dei massimi esperti del settore: Massimo Montanari, docente di Storia medievale e Storia dell'alimentazione all'Università di Bologna.
Informazioni:
Che cosa: mostra: ‘Verso il 2015. Culturacibo. Un'identità italiana'
Quando: fino al 7 aprile 2013
Dove: Complesso del Vittoriano, Via San Pietro in Carcere, Roma
Info: tel. 06/6780664