Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video
Mensile a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche
Archivio
N. 7 - 16 apr 2014
ISSN 2037-4801
Appuntamenti a cura di Sandra Fiore
Gli sviluppi della robotica, le applicazioni legate all’utilizzo di nuovi materiali e delle nanotecnologie, le novità nel campo dei metodi di calcolo e dell’informatica, le conquiste della genetica. Sono alcuni temi che vengono approfonditi in 'Sperimentando’, mostra interattiva che si tiene a Padova dal 22 aprile al 18 maggio, dedicata a esperimenti di fisica, chimica e scienze, destinata agli studenti delle scuole secondarie e ai bambini.
Giunta alla XIII edizione, si caratterizza per l'interattività degli apparati, la cura delle dimostrazioni pratiche e la presenza di numerose guide pronte a coinvolgere il pubblico. Ricercatori ed esperti spiegano ai ragazzi i fenomeni con oggetti di uso comune e il funzionamento di strumenti sofisticati entrati nel quotidiano. La manifestazione ha il suo nucleo nello spazio espositivo ex Macello, ma è costellata di eventi ospitati presso spazi istituzionali della città.
Gli exhibit in generale mostrano come in 100 anni la scienza abbia modificato profondamente la nostra vita, un processo che è si accelerato negli ultimi 20 anni. La manifestazione è promossa da Comune di Padova, Istituto nazionale di fisica nucleare, Università di Padova, Consiglio nazionale delle ricerche, Associazione per l’insegnamento della fisica e Direzione generale dell’ufficio scolastico regionale veneto.
Informazioni:
Che cosa: ‘Sperimentando’
Quando: dal 22 aprile al 18 maggio 2014
Dove: spazio espositivo ex Macello, via Cornaro 1, Padova