Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video

CNR: Alamanacco della Scienza

Archivio

N. 11 - 18 nov 2015
ISSN 2037-4801

Appuntamenti a cura di Sandra Fiore

Expo 2015: lessons learned

Expo 2015: lessons learned

Convegni   dal: 24/11/2015 al: 25/11/2015

'Nutrire il Pianeta, Energia per la vita’ è il tema che ha caratterizzato l’Esposizione universale 2015 e attraversato tutti gli eventi organizzati dal Consiglio nazionale delle ricerche, sia all’interno sia all’esterno del sito espositivo. Expo Milano 2015 ha dato l’opportunità di riflettere e confrontarsi sui diversi tentativi di trovare soluzioni alle contraddizioni del mondo: la scarsità di cibo, acqua, suolo ed energia, la malnutrizione di larghe fette della popolazione, lo spreco di risorse, per citare solo alcuni dei principali argomenti discussi.

Il Cnr, consulente scientifico di Padiglione Italia, ha contribuito alla realizzazione di numerose iniziative: tra le altre, quella con la Regione Lombardia e Unioncamere Lombardia, che ha portato alla realizzazione del progetto 'Spazi espositivi’, e con il programma interdipartimentale CnrxExpo, coordinato dal Dipartimento di scienze bioagroalimentari (Disba), ha messo a sistema la rete di competenze scientifiche e tecnologiche dell'ente.

A conclusione di Expo, il Disba-Cnr in collaborazione con Regione Lombardia e Unioncamere Lombardia, ritiene opportuno organizzare la sua annuale conferenza come un momento di riflessione sugli insegnamenti offerti dall’esposizione universale e sulle opportunità per la ricerca nel settore bio-agroalimentare di contribuire alla risoluzione dei principali problemi sociali e allo sviluppo sostenibile. Alla conferenza partecipano tra gli altri: Luigi Nicolais, presidente del Cnr, Diana Bracco, Commissario generale del Padiglione Italia a Expo, Roberto Maroni, Presidente della Regione Lombardia, Gianluca Carenzo, Direttore generale Parco tecnologico di Lodi, Francesco Loreto, direttore del Disba-Cnr.

Informazioni:

Che cosa: convegno ‘Expo 2015: lessons learned’

Quando: 24 e 25 novembre 2015, ore 10.00

Dove: Area della ricerca del Cnr, via A. Corti 12, Milano

Info: tel. 06/49937802, e-mail: segreteria.disba@cnr.it; www.disba.cnr.it