Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video
Mensile a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche
Archivio
N. 1 - 13 gen 2016
ISSN 2037-4801
Appuntamenti a cura di Sandra Fiore
Allacciare le cinture e prepararsi al decollo. Alllo 'Science centre immaginario scientifico’ di Pordenone, il 30 gennaio, alle 20.30, i ragazzi sono invitati a un’avvincente missione verso la Luna. Partecipano all'equipaggio allestito nel museo e hanno l’occasione di assistere dal vivo allo sbarco dell’astronauta Neil Armstrong sul suolo lunare.
La serata continua tra laboratori, quiz astronomici e studi di bilance lunari, ma non mancano momenti di libero gioco con gli exhibit interattivi, tra luci, ombre, specchi deformanti, miraggi e l’abisso gravitazionale. Al calar della notte i piccoli astronauti salutano la Luna per prepararsi al riposo nei sacchi a pelo tra le sale espositive del museo. Infine, al risveglio, la giocosa esperienza della Notte si conclude con una colazione 'lunare’. L’incontro è il primo degli appuntamenti del 2016 previsti nel programma per ragazzi Notte immaginaria.
Informazioni:
Che cosa: ‘Notte immaginaria’
Quando: 30 gennaio 2016, ore 20.30
Dove: Science centre immaginario scientifico, via Vittorio Veneto 31, Pordenone
Info: tel. 0434 542455; prenotazione: www.immaginarioscientifico.it/2016/notte-immaginaria-a-pordenone-con-neil-armstrong-rivive-lo-sbarco-sulla-luna