Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video
Mensile a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche
Archivio
N. 12 - 11 LUG 2012
ISSN 2037-4801
I "tagli" minacciati dalla spending review, proprio in coincidenza con uno straordinario successo scientifico come quello del "bosone di Higgs", hanno suscitato la reazione dei presidenti degli Enti del comparto. Che però non si sottraggono al richiamo a una maggior efficienza
di Marco FerrazzoliSalute: Un'alimentazione corretta è utile per migliorare le prestazioni fisiche e soddisfare le necessità metaboliche di turnover e accrescimento dei tessuti. Alfonso Siani dell'Isa-Cnr spiega come negli agonisti una giusta dieta sia il primo passo verso la vittoria
di Manuela CostaSalute: Lo hanno confermato il World spirometry day (Wsd) e l'European respiratory day organizzati lo scorso giugno da 150 paesi per incrementare i fondi per la ricerca e l'attuazione di strategie utili a combattere le patologie respiratorie. I due appuntamenti sono stati dedicati quest'anno anche alla relazione tra malattie respiratorie e sport, in occasione delle Olimpiadi di Londra
di Silvia MattoniSocio-economico: La fase finale del progetto sulla qualità del lavoro punta alla partecipazione attiva di tutti i dipendenti dell'Ente, che fino al 23 luglio possono compilare il questionario on line in cui esprimere opinioni e suggerimenti
di Francesca GoriniAmbiente: In occasione della conferenza delle Nazioni Unite dedicata allo sviluppo sostenibile organizzata a Rio de Janeiro, il Comitato EvK2Cnr ha presentato un innovativo sistema di monitoraggio dati in aree di alta montagna. Un'applicazione che permette di condividere dati e informazioni utili a progettare corrette politiche ambientali
di F.G.Salute: Identificato il gene responsabile della sindrome UV-sensibile. Caratterizzata da un'ipersensibilità cutanea al sole, è una malattia genetica molto rara, di cui si conoscono solo sette casi
di Anna Maria SalvatoreCultura: Anche la filosofia ha le sue Olimpiadi: le ultime si sono svolte a maggio in Norvegia alla presenza di 80 studenti eccellenti, provenienti da tutto il mondo. L'Istituto per il lessico europeo intellettuale e storia delle idee del Cnr ha coordinato la partecipazione italiana, in collaborazione con la Società filosofica italiana
di F.G.Socio-economico: The fifth edition of the Euroscience Open Forum has provided a platform for debate, for influencing policy and strengthening the links between science and society
di Cecilia MigaliTecnologia: Le Olimpiadi sono alle porte e gli atleti stanno ultimando il loro allenamento. È il caso anche dei nostri atleti della Federazione italiana canoa e kayak, che arrivano a questo traguardo dopo una lunga attività di preparazione e messa a punto dei loro mezzi avvenuta anche nei laboratori dell'Insean, la vasca navale del Cnr
di Andrea ManciniCultura: I Giochi sono la massima espressione delle qualità atletiche nelle dverse discipline sportive, ma costituiscono anche un'occasione per proteste, boicottaggi, rivendicazioni politiche e atti terroristici. Tanti gli episodi di questo tipo negli anni, come ricorda Roberto Reali storico del Cnr
di Manuela FaellaTecnologia: Rivelata la massa del bosone di Higgs: 126 GeV. I dati di due esperimenti dell'Lhc, Atlas e Cms, ne hanno dimostrato l'esistenza, ipotizzata 40 anni fa da Peter Higgs. Grande soddisfazione ed eccitazione nella comunità scientifica ma anche a livello mediatico
di Marcello MutalipassiSalute: Il mini-robot aiuterà i neurochirurghi ad asportarli, evitando di danneggiare i tessuti sani. I ricercatori americani ne garantiscono l'efficacia e prevedono un suo utilizzato in sala operatoria entro cinque anni
di Achille BrulloDopo il diploma all'Accademia di cinema di Monaco di Baviera, torna in Italia e realizza, nel 1982, il primo lungometraggio 'Giocare d'azzardo'. Nel 2000 passa alla tv con 'Piccolo mondo antico', accolto con successo dal pubblico, come poi Elisa di Rivombrosa e 'La Certosa di Parma', andata in onda lo scorso marzo. Ora sta pensando di tornare al grande schermo
di Rita Bugliosi