Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video
Mensile a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche
Archivio
N. 16 - 17 OTT 2012
ISSN 2037-4801
Tecnologia: Il sondaggio sulle notizie scientifiche più interessanti, lanciato dall'Ufficio stampa del Cnr durante la manifestazione 'Light', svoltasi per la 'Notte dei ricercatori', ha assegnato il primo posto alla scoperta del Cern di Ginevra della cosiddetta 'particella di Dio'
di Federica CostanzoSalute: Il ricorso alle cellule staminali alimenta in molti la speranza di affrontare con successo, in un futuro prossimo, patologie importanti: dalle leucemie alle malattie neurodegenerative, dalle distrofie alle cardiopatie, fino ai trapianti di organo
di Manuela FaellaTecnologia: Per moltiplicarne l'efficienza e abbattere il costo dei pannelli solari di nuova generazione è disponibile ora un'inedita strategia descritta in un articolo su 'Nature Materials' e messa a punto dai ricercatori del Laboratorio europeo di spettroscopia non-lineare dell'Università di Firenze e dell'Istituto nazionale di ottica del Cnr. Insieme hanno dimostrato di poter controllare con precisione l'intrappolamento e l'assorbimento della luce in film sottili di materia
di F.G.Socio-economico: Il network tra atenei italiani e Cnr, Enea e Cira (Centro italiano di ricerche aerospaziali) ha pubblicato un dettagliato rapporto sulle attività di knowledge e technology transfer
di A.G.Socio-economico: 'Buono da mangiare' non solo dal punto di vista del gusto, ma anche perché prodotto evitando la sofferenza degli animali allevati. E riconoscibile attraverso un marchio 'etico'. È quanto prospetta il Comitato nazionale della bioetica in un parere redatto da un gruppo di lavoro coordinato da Luisella Battaglia e da Cinzia Caporale dell'Istituto di studi giuridici internazionali del Cnr
di Francesca GoriniCampione di nuoto dei 400 misti, 13 volte campione italiano della specialità, l'atleta siciliano è arrivato in finale alle ultime Olimpiadi di Londra
di Matteo SelmiCinema: Con il festival internazionale di cinema 'Terre alte', il capoluogo lombardo propone pellicole dedicate alla montagna. Alla manifestazione è collegato un concorso e la mostra fotografica 'I ghiacciai della Lombardia'
di Rita BugliosiSalute: Le notizie che riguardano il genoma umano sono di grande interesse pubblico come dimostra il secondo posto nella classifica 'Science on breaking news'. Paolo Vezzoni dell'Irgb-Cnr spiega l'importanza di questo settore di ricerca
di Matteo SelmiSalute: Tra i risultati del sondaggio proposto dal Cnr, il quarto posto è stato assegnato agli studi sul cervello. Organo di cui però non sappiamo ancora molto, avverte Alberto Zani dell'Istituto di bioimmagini e fisiologia molecolare
di Angela GalloroInformatica: Da una ricerca proposta dal 'New York Times' e realizzata in collaborazione con la società di consulenza McKinsey, si scopre che molte aziende del settore consumano un'enorme quantità di energia per trasferire i loro dati a milioni di utenti
di Rosanna DassistiSalute: Uno studio dell'Istituto di ricerca per gli alimenti e la nutrizione, pubblicato sul 'Journal of Nutritional Biochemistry', dimostra che anche una modesta carenza di questo micronutriente nella dieta rende l'intestino più fragile nei confronti degli stati infiammatori
di R. D.