Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video
Mensile a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche
Archivio
N. 7 - 17 APR 2013
ISSN 2037-4801
La tecnologia ha reso la nostra vita più comoda e confortevole, ma non si presenta sempre come un'amica. È pertanto necessario governarne il processo, facendo in modo che si sfruttino al meglio le grandi opportunità di sviluppo e crescita che essa ci offre, anche al fine di costruire una società più equa
di Marco FerrazzoliInformatica: La sovrabbondanza di servizi telematici comporta l'adozione di molte parole chiave. Massimo Bernaschi, dell'Istituto per le applicazioni del calcolo del Cnr, spiega come creare e memorizzare pw veramente sicure
di Matteo TombolatoSalute: Al progresso tecnologico della diagnostica per immagini non sempre hanno fatto seguito una qualità e razionalità adeguate nell'uso. Per non incorrere in sprechi e rischi inutili la sanità deve puntare sull'appropriatezza. Eugenio Picano, illustra gli studi in merito dell'Ifc-Cnr
di Silvia MattoniAmbiente: Utilizza molecole a base di rutenio per catalizzatori in grado di generare energia, metodo che riproduce e migliora il processo naturale. A studiare questo sistema un team di ricercatori tra i quali anche esperti di due strutture Cnr: l'Istituto officina dei materiali e l'Istituto per la tecnologia delle membrane
di Francesca GoriniSalute: L'Istituto di struttura della materia del Cnr ha perfezionato un microscopio in grado di acquisire immagini del corpo umano a livello sub-cellulare. In uno studio sul tumore all'esofago, lo strumento ha permesso di distinguere i tessuti sani da quelli malati. Lo studio pubblicato su 'Applied Physics Letters'
di F.G.Incontriamo l'attore e autore teatrale che esplora la lingua per travalicare la realtà, sconfinando nel surreale e nel paradosso. Scrittore, pittore, scultore, collaboratore di quotidiani e riviste, il comico è in questi giorni a Roma e Milano con il suo spettacolo
di Rita BugliosiConvegni: Nell'anniversario della nascita, il 22 aprile, Roma ospita una serie di eventi per ricordare il contributo di Rita Levi Montalcini al progresso della ricerca: dalla scoperta dell'Ngf alla fondazione dell'Ebri. Alle 13.00, presso il Consiglio nazionale delle ricerche, sarà inaugurata una sala dedicata alla scienziata, che ha collaborato a lungo con l'Ente
di Sandra FioreSocio-economico: Gli acquisti on line sono in ascesa anche in Italia, dove almeno 13 milioni di persone ne hanno effettuato uno. E cresce il ricorso a smartphone e tablet per comprare in rete. Antonio Coviello dell'Irat-Cnr commenta il fenomeno e dà consigli alle aziende che vogliono conquistare questo mercato
di Mirna MoroTecnologia: Con iscrizioni on-line, lavagne multimediali e libri elettronici l'istruzione italiana affronta una nuova era fondata su paradigmi cognitivi inediti, tra accelerazioni e ripensamenti. Mentre gli alunni sono perennemente connessi al web
di Claudio BarchesiTecnologia: Osservata per la terza volta la 'mutazione' di queste particelle. L'eccezionale scoperta è stata fatta nei laboratori dell'Infn del Gran Sasso, grazie ai rivelatori della collaborazione internazionale Opera
di Rosanna DassistiTelevisione: Sky Cinema 1 propone in prima serata la serie 'In treatment' diretta da Saverio Costanzo. Sul lettino dello psicoterapeuta Giovanni, interpretato da Sergio Castellitto, si alterna ogni giorno un paziente. Unica eccezione il venerdì, quando è lo stesso specialista a confessare a una collega e amica i propri dubbi morali e a cercare aiuto per affrontare una crisi matrimoniale
di R.B.