Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video
Mensile a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche
Archivio
N. 4 - 28 APR 2010
ISSN 2037-4801
Il costo del blocco dei voli provocato dalle ceneri del vulcano islandese - rileva cifre alla mano il presidente del Cnr - è stato notevolmente superiore a quello del miglioramento della rete di osservazione che ha monitorato il fenomeno. L'attività di ricerca per prevenire e fronteggiare eventi particolari è quindi conveniente, oltre che importante, come confermano eventi quali tsunami, frane, inondazioni
di Luciano MaianiAmbiente: Queste piante possono essere usate per creare barriere economiche ed ecologiche contro gli incendi. E' un'idea che l'Istituto per la protezione delle piante del Cnr ha proposto in un progetto europeo con il supporto scientifico di numerosi partner internazionali
di Claudio BarchesiTecnologia: Resti di piante, fiori e felci, farfalle, scarafaggi e formiche. Un piccolo universo vegetale e animale racchiuso all'interno di un'antichissima ambra risalente a 95 milioni di anni fa. La prima rinvenuta nel continente africano e grazie quale sono state identificate ben 13 famiglie di insetti. Alla scoperta hanno collaborato due italiani, uno dell'Igg-Cnr
di Rita LenaAgroalimentare: Grazie a un gruppo di ricerca internazionale, di cui fanno parte anche l'Itb e l'Ibba del Cnr, è stata ottenuta la sequenza genomica di tale frutto, di cui l'Italia è il secondo produttore al mondo. La scoperta consentirà di ottenere frutti di qualità superiore e più saporiti
di Francesca NicoliniTecnologia: Suggestive immagini di 'nanopetali di titania' realizzate dall'Istituto per l'energetica e le interfasi del Cnr di Padova hanno ottenuto il primo posto nell'ambito del 'NanoArt 2009-2010, International online exhibition', l'originale concorso ai confini tra arte, scienza e tecnologia
di F.G."Mio padre mi portava spesso al cinema quando ero piccolo. Poi a casa mi divertivo a reinterpretare quei ruoli". Nasce così la passione di Andrea Tidona, un 'ingegnere mancato' che ha costruito il successo tra teatro, cinema e tv. "I 'tecnici' del palcoscenico mi hanno insegnato moltissimo"
di Silvia MattoniMultimediale: La scuola di Barbiana, fondata da Don Milani tra le montagne del Mugello, può ora essere visitata grazie a 'Virtual Barbiana', un gioco didattico tridimensionale che permette, attraverso un avatar, di entrare e girare nei suoi ambienti: dall'officina alle sale da studio
Ambiente: Within an international collaboration, the Cnr-Isafom carried out a study on the impact of nitrogen deposition on soil. The paper has just been published in Nature Geoscience
di Cecilia MigaliAmbiente: La presenza di aree verdi è fondamentale per la mitigazione climatica e per il miglioramento della qualità dell'aria, ma solo se si scelgono le piante più adatte a questi scopi. Lo rivela una ricerca condotta dall'Ibimet-Cnr di Bologna, che ha anche scoperto come la capacità di assorbimento di CO2 da parte degli alberi sia legata alle condizioni meteo-climatiche
di Giuseppe Di EugenioTecnologia: L'Idasc torna a studiare il suono dei violini antichi comparando dati oggettivi e valutazioni soggettive. Lo scopo? Definire i criteri per valutare la qualità acustica degli strumenti, probabilmente dipendente dalle essenze utilizzate
di C.B.Informatica: L'avvento di internet e delle tecnologie digitali ha generato modelli di produzione e circolazione del sapere più liberi, tra cui l''open access'. Un'indagine dell'Irpps-Cnr evidenzia come l'Ente contribuisca a rendere liberamente disponibili i risultati delle proprie attività di ricerca
di Rosa Di CesareTecnologia: Un software che permetteì di comunicare con la Pa usando il linguaggio normale, capace di comprendere il significato di frasi e parole, rappresenterà il nostro Paese all'esposizione universale 'Better City, Better Life'
di Rosanna Dassisti