Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video

CNR: Almanacco della Scienza

Archivio

N. 11 - 18 nov 2015
ISSN 2037-4801

Opportunità a cura di Marina Landolfi

Un master che dà ossigeno

Un master che dà ossigeno

Master   dal: al: 18/01/2016

Sono aperte le iscrizioni al Master universitario di II livello in Medicina subacquea e iperbarica PierGiorgio Data, organizzato dall’Istituto di fisiologia clinica (Ifc) del Cnr e dalla Scuola superiore Sant’Anna di Pisa, destinato a laureati in medicina e chirurgia di età inferiore a 65 anni, anche con esperienza professionale nel settore. Il Master fornisce conoscenze specifiche di ordine bio-medico, fisico e tecnologico, per creare figure professionali in grado di prevenire e gestire gli incidenti subacquei, le malattie da decompressione e le patologie che necessitano di un trattamento iperbarico.

La domanda di iscrizione va effettuata online sul sito http://www.santannapisa.it/it/formazione/medicina-subacquea-e-iperbarica-piergiorgio-data, seguendo le modalità richieste dal bando e includendo tutti gli allegati richiesti, entro il 18 gennaio 2016.

Il corso, che è alla sua sesta edizione, si terrà a Pisa da febbraio 2016 a dicembre 2017. Saranno 640 le ore di formazione, tra lezioni frontali ed esercitazioni pratiche, con insegnamenti interdisciplinari riguardanti aspetti della fisica, dell’ingegneria, dell’ingegneria biomedica, dell’economia e della legislazione. Il percorso formativo, unico nel settore in Europa, rilascia le massime certificazioni internazionali in accordo con le linee guida europee 'Training Standards for Diving and Hyperbaric Medicine’, elaborate dal Joint Medical Subcommittee of the European Committee for Hyperbaric Medicine (Echm) e dall'European Diving Technology Committee (Edtc), consentendo il conseguimento del titolo di diploma di master universitario.

Una commissione selezionerà i candidati in base ai titoli presentati e ai colloqui, che si svolgeranno dal 27 gennaio 2016. Saranno ammessi al Master 25 partecipanti, i cui nominativi figureranno nella graduatoria di merito che verrà pubblicata sul sito della scuola stessa.

Informazioni:

tel. 050/3152286; www.ifc.cnr.it