Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video

CNR: Almanacco della Scienza

Archivio

N. 6 - 24 mar 2021
ISSN 2037-4801

L'altra ricerca a cura di Marina Landolfi

Un premio a misura
Opportunità

Un premio a misura

Premi   dal: al: 15/04/2021

L'Istituto nazionale di ricerca Metrologica (Inrim) di Torino mette in palio premi in denaro per le cinque migliori tesi di laurea magistrale sulla scienza delle misure, attinenti misurazioni di precisione o studi di fenomeni o tecnologie che possano contribuire alla scienza delle misurazioni o alla verifica delle leggi della natura. Verranno selezionate le tesi discusse nel 2020 in Università italiane, al termine di corsi di laurea magistrale o di durata quinquennale.

I candidati devono inviare la domanda di partecipazione entro le ore 13.00 del 15 aprile 2021 all'indirizzo e-mail direzione.scientifica@inrim.it, con oggetto la dicitura “Premio Inrim tesi di laurea magistrale”, seguendo le modalità indicate, assieme alla documentazione richiesta dal bando, scaricabile dal sito. I criteri di valutazione adottati per il giudizio sugli elaborati saranno il rigore metodologico, l'originalità, l'attinenza all'argomento, l'impatto atteso, le ricadute e l'applicabilità. L'importo di ogni premio è di 500 euro. 

L'Inrim è un ente pubblico di ricerca scientifica italiano che svolge le funzioni di Istituto metrologico nazionale, costituendo il presidio di gran parte della metrologia, la scienza delle misure. Realizza e sviluppa i campioni di riferimento nazionali delle sette unità di base del Sistema internazionale (Si) - metro, kilogrammo, secondo, ampere, kelvin, mole, candela - e delle rispettive unità derivate, attraverso i quali garantisce l'affidabilità delle misure a livello nazionale e la loro comparabilità a livello internazionale.

Informazioni:

Vai al sito del bando