Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video
Mensile a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche
Archivio
N. 20 - 19 dic 2012
ISSN 2037-4801
Opportunità a cura di Anna Capasso
La costruzione di strade, autostrade, ferrovie provoca pesanti impatti sugli ecosistemi, rendendo necessarie misure preventive per infrastrutture di mobilità più sicure e compatibili per automobilisti, animali e habitat.
Con il corso 'Le reti ecologiche superano in sicurezza le infrastrutture di trasporto', la Lega italiana protezione uccelli (Lipu) approfondisce il tema della 'road ecology', disciplina trasversale al mondo ingegneristico e a quello biologico, che studia soluzioni in grado di mitigare gli effetti causati dal sistema viario sull'ambiente.
Il corso, che si tiene l'8 febbraio 2013 presso l'Ordine dei dottori agronomi e forestali di Padova, prevede lezioni sulle reti ecologiche e l'impatto ambientale, sulla progettazione degli interventi di mitigazione (recinzioni, passaggi per fauna, etc.), sulle carte previsionali di rischio incidenti con fauna selvatica.
Sono ammessi massimo 30 iscritti e il costo di registrazione ammonta a 90 euro. Per l'iscrizione inviare e-mail a info@agronomiforestalipadova.it entro il 15 gennaio 2013.
Informazioni:
tel. 347/7035640, e-mail: marco.dinetti@lipu.it