Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video
Mensile a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche
Archivio
N. 7 - 17 apr 2013
ISSN 2037-4801
Opportunità a cura di Anna Capasso
L'Università di Salerno, in collaborazione con la fondazione Bruno Kessler, organizza la seconda edizione del corso di 'Rilievo e modellazione 3D', che si svolge a Paestum (Sa) dal 16 al 23 giugno 2013.
Il corso offre a laureati, dottorandi e professionisti del settore, la possibilità di approfondire la conoscenza delle metodologie e tecnologie utilizzate per rilevare e documentare in 3D oggetti archeologici, strutture architettoniche e siti culturali. Oltre a ricevere nozioni teoriche di fotogrammetria e di scansione laser tridimensionale, gli iscritti sono impegnati nell'esecuzione di rilievi nel sito archeologico di Paestum e nella successiva acquisizione digitale dei manufatti.
La quota di registrazione per la partecipazione alla scuola, di 550 euro, include pensione completa, ingressi al sito archeologico e materiale del corso. Gli interessati devono inviare il proprio curriculum vitae a Fabio Remondino, e-mail remondino@fbk.eu, entro il 26 aprile 2013.
Informazioni:e-mail: sbarba@unisa.it, http://3dom.fbk.eu