Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video

CNR: Almanacco della Scienza

Archivio

N. 2 - 25 feb 2015
ISSN 2037-4801

Opportunità a cura di Anna Capasso

Un corso 'primitivo’

Un corso 'primitivo’

Corso   dal: 20/06/2015 al: 21/06/2015

L’Associazione archeologia sperimentale ha aperto le iscrizioni al 'Corso di formazione sulle tecnologie in uso nella preistoria’, che si svolgerà il 20 e 21 giugno a Prato. Tanti gli insegnamenti proposti: dalla scheggiatura della selce, all'accensione del fuoco con le pietre focaie, dalla realizzazione di pitture paleolitiche alla lavorazione dell'osso, del corno, del legno e della ceramica, fino alla ricostruzione e all'uso di armi primitive, quali la bolas, la fionda e il propulsore. I partecipanti potranno sperimentare concretamente le varie attività, realizzando per esempio strumenti per la pittura a spruzzo o una cordicella ritorcendo budella di animali.

Lo stage è rivolto ad archeologi, studenti di Scienze umanistiche e naturali, insegnanti, operatori museali, guide archeologiche, naturalistiche, ambientali o turistiche, operatori culturali, ma anche a semplici appassionati. Al termine i corsisti saranno pronti per svolgere laboratori a terzi sulle tecniche apprese.

Per iscriversi, è necessario inviare una e-mail a: info@archeologiasperimentale.it

G.E.

Informazioni:

tel. 0573/545284, www.archeologiasperimentale.it