Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video

CNR: Alamanacco della Scienza

Archivio

N. 2 - 27 gen 2021
ISSN 2037-4801

Recensioni

Voci dal tempo sospeso
Narrativa

Voci dal tempo sospeso

Il tempo è il vero protagonista di “Da dove viene il vento” di Mariolina Venezia, uscito da poco per i tipi de La nave di Teseo. Il libro fu pubblicato per la prima volta nel 2011 nella collana Coralli di Einaudi ma, attingendo agli avvenimenti dell'ultimo decennio acquisisce nuova linfa vitale.

L'autrice di “Mille anni che sto qui” (Premio Campiello 2007) torna ai temi che le stanno maggiormente a cuore: il passato di cui rimane sempre traccia nel presente, la passione amorosa che si unisce a quella civile, i destini degli uomini che s'intrecciano e si modificano seguendo percorsi imperscrutabili. La ricerca di radici che impregna di sé tutto il racconto coincide con la scoperta di un'impossibile appartenenza che è, al tempo stesso, una dolorosa rivelazione e un inno alla forza della vita.

La trama ruota intorno alla vita di una scrittrice che durante il lockdown scopre una Roma diversa e un ritmo sconosciuto, trovando ancora una volta nella narrazione la risposta positiva all'isolamento imposto dall'emergenza sanitaria, scelta che si rivela per molti versi salvifica. Inizia così la riscrittura di un romanzo edito anni prima, che paradossalmente trova il suo tassello mancante nelle circostanze dettate da una situazione di emergenza. Gli altri protagonisti sono due amanti, un clandestino e un uomo sospeso nello spazio (ispirato a una storia vera), un Cristoforo Colombo che non sa dove approderà. Le loro vicende, i loro desideri, i loro pensieri s'inseguono mentre chi li racconta cerca di riannodare i fili della propria vita.

Domina su tutto la contaminazione di stili (memoire, racconto, piani temporali diversi) con cui Mariolina Venezia riesce a descrivere la soggettività della percezione del tempo. Per l'astronauta, ad esempio, ci sono minuti che sembrano eterni e giorni che trascorrono veloci come istanti.

titolo: Da dove viene il vento
categoria: Narrativa
autore/i: Venezia Mariolina
editore: La nave di Teseo
pagine: 240
prezzo: € 17.10