Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video

CNR: Alamanacco della Scienza

Archivio

N. 20 - 19 dic 2012
ISSN 2037-4801

Libreria

La fisica di bolle, gocce e schiume

La fisica di bolle, gocce e schiume

Perché si formano gli anelli di caffè? Come si spilla una perfetta pinta di birra? 'Bolle, gocce e schiume'di Ronald Young ci svela le risposte a questi e altri interrogativi nascosti dietro la fisica di tre realtà familiari ed eccezionali insieme.

Leggere e fugaci, le protagoniste di questo libro fanno parte della nostra vita quotidiana e possono costituire gli elementi fondamentali sui quali si poggia il mondo. "Possono portare la vita oppure la morte", come nel caso della bolla che, intrappolandosi in un vaso sanguigno, può risultare fatale.

Oppure pensiamo al fenomeno della sono-luminescenza, affascinante quanto singolare: quando una bolla scoppia in un liquido, in alcuni casi può generare, oltre che un suono, anche una luce azzurra.

Questi tre oggetti apparentemente semplici, ci rivelano i trucchi per un tuffo di successo dal trampolino o il motivo del colore azzurro del cielo o, ancora, come una schiuma metallica potrebbe 'salvare il mondo'.

Un affascinante viaggio che mira a trasmettere ai lettori "la gioia delle bolle sia in natura che in laboratorio". Il testo inoltre rimanda all'infanzia dell'autore, docente di fisica del Watford Technical College di Londra, che narra di quando si divertiva a fare le bolle di sapone.

Le numerose illustrazioni, rendono poi la lettura piacevole e accessibile a tutti.

A.T.

titolo: Bolle, gocce, schiume
categoria: Saggi
autore/i: Young F. Ronald
editore: Raffaello Cortina
pagine: 146
prezzo: € 16.00