Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video

CNR: Alamanacco della Scienza

Archivio

N. 4 - 27 feb 2013
ISSN 2037-4801

Libreria

La scienza 'decolla'

La scienza 'decolla'

Contro la noia delle lunghe attese in aeroporto si può leggere 'Volando s'impara', di Brian Clegg. Il libro fa parte della collana 'Chiavi di lettura' della casa editrice Zanichelli, una raccolta di piccoli volumi che mostrano quanto la scienza e la tecnologia siano vicine alla realtà.

Dopo aver studiato fisica e matematica applicata, Clegg ha lavorato a lungo per la British Airways e, grazie alle sue competenze, racconta dal punto di vista scientifico l'esperienza del volo, ripercorrendone tutte le fasi: dall'arrivo al terminal all'atterraggio.

Si inizia con il 'controllo bagagli', ai raggi X per proseguire con altri esami tra cui tecniche elettroniche, come la gascromatografia, che controlla le sostanze chimiche presenti nell'aria, ai più arcaici tra i 'rilevatori di odore': l'olfatto dei cani.

Nell'aviazione, evidenzia il volume, sono abbondanti le emissioni di anidride carbonica, che aumentano l'effetto serra, ormai arrivato a livelli di guardia. Tuttavia, se tale fenomeno fosse completamente assente, la vita non esisterebbe come la conosciamo, poiché la temperatura media sulla Terra sarebbe di -18 °C, ben 30 °C al di sotto di quella attuale.

Oltre alla 'relatività galileiana' e alle leggi di Newton, che ci permettono di volare, nel moto dell'aereo è fondamentale la 'relatività ristretta' di Einstein, su cui si basa ad esempio il Gps (Global Positioning Sistem), il sistema di posizionamento che sfrutta decine di satelliti sparpagliati attorno alla Terra.

Un capitolo è dedicato alle nuvole, che pur essendo soggette alla gravità come ogni altra forma di materia, non cadono perché tale forza è proporzionale alla massa delle gocce, che, nel caso delle nubi, è infinitesima e dunque l'effetto è trascurabile. Alcune fotografie, inoltre, ne presentano diversi tipi, tra cui cumuli, cumulonembi, stratocumuli e cirri.

Nel testo, l'autore propone alcuni semplici esperimenti, che non richiedono l'uso di una particolare strumentazione, come misurare a occhio la quota dell'aereo.

Viola Rita

titolo: Volando s'impara
categoria: Saggi
autore/i: Clegg Brian
editore: Zanichelli
pagine: 232
prezzo: € 12.20