Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video

CNR: Alamanacco della Scienza

Archivio

N. 14 - 16 ott 2013
ISSN 2037-4801

Libreria

Scatti d'autore

Scatti d'autore

Il 'National Geographic' festeggia i suoi primi 125 anni di edizione con un numero speciale della rivista dedicato alla fotografia, celebrata nella funzione di strumento per spiegare e capire il mondo. Il magazine di ottobre ha in copertina la celebre foto realizzata da Steve Mc Curry che ritrae Sharbat Gula, la ragazza afgana dagli occhi verdi ed enigmatici pubblicata dalla rivista nel 1985 e diventata una delle immagini più famose del mondo.

A questo 'numero da collezione’ è allegato un dvd dal titolo 'Obiettivo sui grandi fotografi’. Nel video cinque professionisti dello scatto nauralistico svelano la loro tecnica di ripresa alle telecamere di 'National Geographic'.

Steve Winter illustra il funzionamento delle fototrappole e dei marchingegni usati per immortalare da vicino le tigri del Bengala, grazie alle quali i grandi felini sono stati da lui fotografati da vicino, come nessuno aveva mai fatto prima. Mc Curry e Martin Schoeller parlano del fotoritratto e delle tecniche e degli stili per scandagliare l’intimità dei soggetti.

Segue David Doubilet, noto fotografo subacqueo, all’opera su alcuni reef artificiali nelle coste orientali degli Stati Uniti. Il suo servizio, tra cernie giganti, e imponenti relitti ammantati di vita bentonica colorata e rigogliosa, dimostra in modo esemplare cosa è richiesto oggi a un  fotografo naturalistico: mezzi adeguati, attrezzatura, tecnica, costanza, perfezionismo, pazienza e... bravi assistenti. Chiude il video il fotografo Ed Kashi, che del Pakistan ha immortalato la vita quotidiana, spesso  dissimile dagli stereotipi di arretratezza e integralismo religioso che la cronaca propone. Il video dura 50 minuti circa.  

Claudio Barchesi

titolo: Obiettivo sui grandi fotografi (Ng-dvd) n.128
categoria: Multimediale
autore/i: AA. VV.
editore: Gruppo editoriale L'Espresso
prezzo: € 9.90