Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video
Mensile a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche
Archivio
N. 8 - 14 lug 2010
ISSN 2037-4801
Libreria
Alternando il tono del dibattito a quello del saggio, Gabriella Corona, primo ricercatore l'Istituto di studi sulle società del Mediterraneo (Issm) del Cnr di Napoli e Daniele Fortini, presidente di Federambiente e amministratore delegato dell'Azienda servizi igiene ambientale (Asia) del Comune di Napoli, affrontano in 'Rifiuti. Una questione non risolta', il tema dell'emergenza rifiuti che ha investito la Campania nel 2008, allargando poi la prospettiva all'Italia e all'Europa.
Questo problema, costantemente al centro dell'attenzione mediatica, secondo gli autori, impone delle domande: che fine fanno i rifiuti una volta depositati nel cassonetto? Quale ciclo mette in moto questo semplice gesto? Dalle risposte degli autori a questi interrogativi, emerge una realtà, quella della gestione dei rifiuti, che investe tutti gli aspetti del vivere civile fino a corrodere nel profondo le basi dell'attuale modello di sviluppo e gli assetti stessi della democrazia. Partendo da questo presupposto, l'opera analizza la complessità che la gestione dei rifiuti innesca legata alla rapidità con cui la nostra società si è sviluppata e all'incapacità e dalla fatica, con cui i ceti dirigenti e gli amministratori hanno inseguito questa vorticosa ascesa. La necessità più urgente che emerge dal dibattito è quindi quella di un confronto concreto con i problemi della gestione dei beni collettivi e delle risorse ambientali.
Barbara Pittaluga
titolo: Rifiuti. Una questione non risolta
categoria: Saggi
autore/i: Corona Gabriella, Fortini Daniele
editore: XL
pagine: 264
prezzo: € 15.00