Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video

CNR: Alamanacco della Scienza

Archivio

N. 20 - 14 dic 2011
ISSN 2037-4801

Appuntamenti a cura di Sandra Fiore

Appuntamenti

Alla scoperta della scienza archimedea

Mostre

Dopo il tour in Cina, arriva all'Ambiente parco di Brescia, fino al 29 maggio, la mostra interattiva del Cnr ‘Agorà. La scienza e la matematica ai tempi di Archimede', dedicata a un pubblico di studenti e famiglie

Francesca Gorini

Laboratori a cielo aperto

Mostre

Le mofete del Bossoleto e della Montagnola sono ambienti ideali per studiare gli effetti dei fenomeni geotermali. Una mostra organizzata dall'Ibimet-Cnr a Serre di Rapolano in provincia di Siena illustra anche le attività divulgative svolte nell'area

Viaggio nel tempo

Festival

Al via, dal 19 al 22 gennaio, all'Auditorium Parco della Musica, la settima edizione del Festival delle scienze dedicato ai misteri della dimensione temporale. Tra analisi scientifica, indagine filosofica e qualche incursione nella fantascienza, tante le occasioni per approfondire questo affascinante tema

In mostra la 'Mela' che ha rivoluzionato l'informatica

Mostre

‘Story of a bite. Steve Jobs e la rivoluzione di un'idea', in corso fino al 10 giugno 2012 presso il Museo nazionale della scienza e della tecnologia ‘Leonardo da Vinci' di Milano fa scoprire le tappe fondamentali che hanno segnato la vita di Apple e del suo carismatico leader

R. B.

Gli studenti incontrano la natura

Altro

Per l'Anno internazionale delle foreste, i ragazzi di Avellino hanno la possibilità di partecipare a proiezioni, fumetti e laboratori ispirati all'ambiente e alla sua salvaguardia. L'appuntamento è per il 20 dicembre presso il Liceo artistico 'De Luca'

Un Natale da scienziato

Mostre

Al Museo di Zoologia della capitale, fino all'8 gennaio 2012, tanti laboratori, eventi e un campo invernale per trascorrere il periodo festivo tra ricerca e natura

Quando il riciclaggio sposa la creatività 

Mostre

La pratica del riuso come generatrice di innovazione creativa. È il tema intorno al quale ruota la mostra 'Re-Cycle. Strategie per l'architettura, la città e il pianeta', che si tiene a Roma fino al 29 aprile, con oltre 80 opere ispirate all'urbanistica, all'ambiente e al paesaggio

Una tavola rotonda tra scienza e metafisica

Altro

L'incontro si svolge a Roma, presso la sala Marconi del Cnr, il 16 dicembre e mette a confronto studiosi di aree diverse: dalla teologia alla fisica

R. B.