Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video

CNR: Alamanacco della Scienza

Archivio

N. 11 - 20 giu 2012
ISSN 2037-4801

Appuntamenti a cura di Sandra Fiore

Appuntamenti

Il vino diventa sostenibile

Seminari

Sostenibilità nella filiera vitivinicola biologica, un opportunità per le aziende e l'ambiente. Se ne parlerà in un seminario dedicato alle biomasse organizzato a Roma, il 4 luglio, nell'ambito di un progetto promosso e realizzato da FederBio, con il contributo della Regione Lazio e l'apporto scientifico dell'Università della Tuscia e dell'Ivalsa-Cnr

Impara l'arte. E divertiti

Altro

Dal 19 giugno al 28 luglio e dal 28 agosto al 15 settembre, il servizio educativo della Soprintendenza di Roma propone visite guidate, laboratori didattici e mostre curate dai ragazzi, attività ricreative nei parchi e giardini storici di Palazzo Barberini, Galleria Corsini e Galleria Borghese

Come insegnare la scienza

Seminari

Cinzia Cervato, docente di Geological and atmospheric sciences all'Iowa State University, illustra la sua ricerca sulla didattica e sui nuovi approcci per l'apprendimento in un seminario organizzato dall'Università 'La Sapienza', il 21 giugno

Dai cristalli ai display

Convegni

Dal 21 al 23 giugno, si terrà il congresso nazionale della Società italiana di cristalli liquidi, evento organizzato dall'Università 'La Sapienza' per fare il punto sugli aspetti teorici e sperimentali nel settore: dagli schermi piatti all'elaborazione ottica dei segnali

Lassù tra le montagne

Festival

Una tre giorni dedicata alle cime della Lombardia, tra le più suggestive dell'arco alpino italiano. Dal 22 al 24 giugno si potrà scoprire questo paesaggio nella sua atmosfera estiva, grazie a passeggiate, visite ai rifugi, enogastronomia locale, proiezioni e dibattiti sulla natura

Quel genio di Alan Turing

Mostre

Milano rende omaggio al matematico nel centenario della sua nascita, con un'esposizione che sarà inaugurata il 23 giugno, dedicata allo sviluppo dell'informatica: dai primi calcolatori ai moderni computer. In funzione anche 'Enigma' la macchina 'violata' dallo scienziato, usata nella seconda Guerra mondiale dalle truppe naziste per cifrare i dispacci

Dalla ricerca, nuovo sprint al 'marchio' Italia

Convegni

Approvato dal Cipe e dal Miur e coordinato dal Cnr, 'La fabbrica del futuro', il progetto bandiera per rilanciare il made in Italy nel settore manifatturiero tra tradizione e innovazione, sarà presentato a Roma il 2 luglio

Il  neutrino, una trottola

Seminari

A Madonna di Campiglio, dal 14 al 21 luglio, si va a lezione di fisica. L'evento è organizzato da Asia-Associazione spazio interiore ambiente, nell'ambito delle 'Vacances de l'Esprit'