Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video
Mensile a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche
Archivio
N. 20 - 19 dic 2012
ISSN 2037-4801
Appuntamenti a cura di Sandra Fiore
Altro
Predare non è facile. Lo dimostrano Francesco Tomasinelli, biologo e divulgatore, e Antonio Ornano, il 'naturalista' di Zelig, attraverso una conferenza tra il ludico e il didattico che si terrà il 20 dicembre, presso il teatro Colosseo di Torino
Altro
A Milano, il Museo nazionale della scienza e della tecnologia propone ai ragazzi di trascorrere le festività all'insegna dell'inventiva, con 'Tinkering: pensa con le mani', laboratorio che consente di plasmare materiali e realizzare strutture fluttuanti, liberando la fantasia
Mostre
A Napoli, fino al 27 gennaio, è possibile fare un salto indietro di 250 milioni di anni, imbattendosi nei dinosauri. Presso il Real albergo dei poveri 50 esemplari robotizzati, immersi nel loro habitat, faranno rivivere a grandi e piccoli il brivido dell'avventura alla 'Jurassic park'. La mostra intende avvicinare il pubblico ai temi scientifici in maniera suggestiva
Mostre
Un'originale mostra, allestita presso il Museo di zoologia di Roma fino al 13 gennaio. L'esposizione ci riporta nel clima bohémien di Parigi quando questo felino era compagno di vita di numerosi artisti e ispirava opere di scrittori, musicisti e pittori: da Maupassant a Satie, a Steinlen. Una documentazione che spazia dagli storici manifesti dello 'Chat Noir' fino alle cartoline postali
Convegni
Locus/Spatium: il significato di questi due termini nell'evoluzione del pensiero, dai greci fino al dibattitto scientifico ottocentesco, verrà analizzato nell'ambito di un convegno internazionale organizzato dal Cnr a Roma, dal 3 al 5 gennaio
Convegni
Dal produttore al consumatore. Un convegno che si terrà a Milano il 15 gennaio prenderà in esame la filiera alimentare partendo dalla sicurezza e qualità dei mangimi per arrivare alle tracce dell'alimentazione animale nei prodotti che arrivano sulle nostre tavole. Certificazione della qualità, sementi e mangimistica, latte e prodotti caseari, metodologie innovative di analisi, vino e distribuzione saranno i temi affrontati