Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video
Mensile a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche
Archivio
N. 7 - 17 apr 2013
ISSN 2037-4801
Appuntamenti a cura di Sandra Fiore
Convegni
Nell'anniversario della nascita, il 22 aprile, Roma ospita una serie di eventi per ricordare il contributo di Rita Levi Montalcini al progresso della ricerca: dalla scoperta dell'Ngf alla fondazione dell'Ebri. Alle 13.00, presso il Consiglio nazionale delle ricerche, sarà inaugurata una sala dedicata alla scienziata, che ha collaborato a lungo con l'Ente
Festival
Fino al 22 aprile, grazie alla Settimana nazionale dell'astronomia, è possibile osservare le stelle e apprendere i segreti del cosmo, attraverso tante iniziative didattiche organizzate presso osservatori, musei e laboratori da Istituto nazionale di astrofisica e Società astronomica italiana
Seminari
La capitale celebra il 2766° anniversario della sua fondazione con un seminario, il 19 e 20 aprile, che ha come tema 'Popolazione e cittadinanza da Roma a Costantinopoli a Mosca': Organizzato dal Comune in collaborazione con Consiglio nazionale delle ricerche, Università Sapienza e Accademia delle scienze di Russia
Convegni
Nei giorni 8 e 9 maggio, a Bologna, si terranno sessioni plenarie, laboratori, barcamp e speech sulle nuove professioni della rete e sulle economie digitali. I lavoratori del web, provenienti da ogni angolo d'Italia e riuniti nella community 'Wwworkers.it', racconteranno come posizionarsi e vendere online e come intercettare il mercato
Festival
Dal 25 al 28 aprile, Milano ospita il festival dell'Oriente, una grande fiera che offre l'opportunità di immergersi nelle culture, nelle tradizioni e modernità di un territorio vastissimo. Dalle danze al folklore, dalla gastronomia alle arti marziali
Festival
Sfida del digitale, declino degli introiti pubblicitari e della carta stampata, social network. Sono alcuni temi trattati al Festival internazionale del giornalismo che torna a Perugia, dal 24 al 28 aprile, con oltre 200 appuntamenti
Convegni
A Milano, il 22 maggio, si illustra la novità normativa, in vigore dal 2014, che permetterà di ottenere un brevetto unico giuridicamente valido in tutta l'Unione, con conseguente riduzione dei costi, semplificazione delle procedure e maggiore tutela