Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video
Mensile a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche
Archivio
N. 17 - 11 dic 2013
ISSN 2037-4801
Appuntamenti a cura di Sandra Fiore
Mostre
'Il cibo immaginario. 1950-1970 Pubblicità e immagini dell'Italia a tavola’, mostra ideata e curata da Marco Panella e prodotta da Artix, racconta venti anni di vita e costume italiani attraverso iconografia, stili e linguaggi della pubblicità del cibo e dei riti del mangiare. Visitabile fino al 6 gennaio al Palazzo delle Esposizioni di Roma
Convegni
Il Comitato unico di garanzia del Consiglio nazionale delle ricerche, nell’ambito dei festeggiamenti dei 90 anni dell’Ente, ha organizzato una mostra a carattere bibliografico-documentaria: 'Le donne tra analfabetismo ed emancipazione dalle carte di Tommaso Fiore (1884-1973)' visitabile fino al 18 dicembre. Il tema è stato anche oggetto del convegno: 'Direttore e scienziata: al Cnr un binomio possibile'
Mostre
Alle popolazioni amazzoniche è dedicata una esposizione ospitata fino al 19 gennaio nelle sale della Mole Vanvitelliana. La mostra, di carattere antropologico e multisensoriale, è stata ideata con l’intento di portare idealmente il visitatore nella vita quotidiana dei popoli della foresta attraverso suoni, immagini, oggetti e impressioni tattili
Mostre
Sculture, dipinti, disegni, grandi mosaici raccontano il percorso artistico di Oreste Baldini intorno all'icona del pesce, simbolo di vita, abbondanza e rinascita. A Roma, ai Mercati di Traiano, fino al 12 gennaio nella mostra 'Mediterraneum’ è possibile intraprendere un’esperienza sensoriale, dove le opere sono accompagnate da musiche e fragranze tipiche del Mediterraneo
Mostre
'Lasciapassare!! Chi sei, da dove vieni e dove vai?’ è il titolo dell’originale mostra visitabile a Modena fino al 28 febbraio, che ripercorre la storia dei titoli di viaggio, attraverso una vasta gamma di antichi documenti attinti dai fondi dell’Archivio di Stato
Mostre
'Storie e strumenti scientifici per viaggiare nel tempo’, la mostra inaugurata nel capoluogo calabrese, aperta fino al 31 maggio presso Palazzo Arnone, propone strumenti, apparati storici e reperti naturalistici appartenuti alla collezione del Liceo B. Telesio
Seminari
Approda direttamente dall’American Museum of natural history of New York al Museo civico di storia naturale di Milano (unica tappa italiana) la mostra 'Brain’ curata da Rob DeSalle, condirettore dei Molecular Systematics Laboratories, Joy Hirsch della Columbia University e Margaret Zellner, neuroscienziata della Rockefeller University. Suddivisa in 6 sezioni, la mostra accompagna il visitatore in un affascinante viaggio alla scoperta della biologia e della chimica del nostro organo 'pensante'
Marina Landolfi