Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video
Mensile a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche
Archivio
N. 12 - 30 lug 2014
ISSN 2037-4801
Appuntamenti a cura di Sandra Fiore
Mostre
Una mostra ad alto contenuto tecnologico per celebrare il bimillenario della morte dell’imperatore Augusto. Dal 23 settembre 2014 al 12 aprile 2015 presso i Mercati di Traiano è possibile 'camminare’ virtualmente NElla città augustea e riconoscerne i luoghi mitici e storici. e collegarsi ad Amsterdam, Sarajevo e Alessandria d’Egitto per un viaggio interattivo alla scoperta dell’impero romano
Altro
Tutti i mercoledì, fino al 27 agosto, in vetta con i ricercatori e gli esperti dell’aeronautica militare per capire di più di ricerca sull’atmosfera e di clima
Mostre
'Corsari nel nostro mare’ è il titolo della mostra che rimane aperta al pubblico fino al 7 settembre presso il Museo della marineria a Cesenatico. Immagini, carte nautiche, documenti, produzione di arte e folclore sull’argomento ripercorrono le rotte e le azioni che hanno condizionato la navigazione nel Mediterraneo tra XVI e XIX secolo
Altro
A Trieste, fino al 12 settembre, presso il Museo civico, una serie di incontri illustrano il rapporto della citta con l'Adriatico: dalle tradizioni legate alla pesca e alla villeggiatura, alle dissertazioni sul ruolo dei lazzaretti per la sicurezza dei commerci, fino all’archivio Lloyd
Festival
Dal 17 al 21 settembre si rinnova l’appuntamento con 'Pordenonelegge', la festa del libro con gli autori. Tra gli ospiti, David Grossman, Chuck Palahniuk, Hanif Kureishi, Umberto Eco, Mauro Corona, Corrado Augias. Le giornate sono animate da provocazioni letterarie, discussioni d’accademia, contaminazioni con cinema e teatro
Convegni
Dal 22 al 24 settembre il capoluogo siciliano ospita il XIII convegno della Società internazionale di linguistica e filologia italiana: in esame sceneggiature televisive e cinematografiche, fumetti e letteratura 'migrante’