Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video

CNR: Alamanacco della Scienza

Archivio

N. 2 - 25 feb 2015
ISSN 2037-4801

Appuntamenti a cura di Sandra Fiore

Appuntamenti

I segreti del cervello umano

Presentazioni libri

Ne parla Piero Angela in occasione della presentazione del suo recente volume dedicato a questo complesso organo. Il 25 febbraio a Roma presso l'Aula Marconi del Consiglio nazionale delle ricerche

Una vita per la legalità

Convegni

A circa un anno dalla scomparsa di Roberto Mancini, sostituto commissario di polizia, un convegno organizzato a Roma, il 9 marzo, dal Consiglio nazionale delle ricerche, intende ricordare il suo impegno contro le ecomafie. Mancini, infatti, è stato il primo a indagare sui rifiuti tossici nel napoletano, anticipando di 15 anni il disastro della 'Terra dei fuochi’. Durante l’evento viene conferita una borsa di studio in memoria del poliziotto

Un viaggio nella scienza del passato

Mostre

La Cittadella mediterranea della scienza di Bari ospita, fino al 15 maggio, la mostra del Cnr 'Agorà. La scienza e la matematica ai tempi di Archimede’, dedicata alle più importanti teorie, invenzioni,  studi e scoperte alla base del pensiero scientifico occidentale

Francesca Gorini

Come un astronauta

Altro

Un evento organizzato dall’Esrin, dal 3 al 5 marzo, avvicina le nuove generazioni alla ricerca spaziale e ai giochi interattivi e propone sessioni di lavoro per le classi partecipanti

Eruzioni, il catalogo è questo!

Presentazioni libri

Un volume scritto da ricercatrici dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ripercorre la storia eruttiva dell’Etna in oltre due millenni di storia. Un lavoro filologico e scientifico impegnativo che viene presentato il 10 marzo a Roma, presso la Biblioteca del Consiglio nazionale delle ricerche

La prevenzione tra i banchi

Convegni

I comportamenti a rischio propri della fase adolescenziale, quali bullismo e  prevaricazione, sono al centro di una giornata di studi a Ferrara, il 18 marzo, nella quale vengono presentati alcuni risultati di ricerca sociologici

Provocazioni artistiche. E autistiche

Altro

La giornata internazionale dedicata all’autismo è ricordata il 2 aprile a Roma con una performance presso il Maxxi, Museo nazionale delle arti del XXI secolo. Un grande murale realizzato dai ragazzi interessati da questa patologia aiutati da amici e genitori sarà successivamente rivisitato e interpretato da artisti contemporanei

Primo Levi, chimico, scrittore e testimone

Mostre

Rimane aperta fino al 6 aprile, a Toruno, la mostra che mette in luce la curiosità inesauribile, la ricerca del dialogo, l’interesse per la scienza dello scrittore piemontese. Dalle lettere alle interviste, dai filmati agli studi di chimica alle sculture: le numerose testimonianze rivelano la personalità multiforme dell’autore di 'Se questo è un uomo’

Il genio di Salvator Rosa

Mostre

Sperimentazioni tra alchimia, arte e poesia. In mostra a Chivasso, fino al 12 aprile, la creatività di Salvator Rosa, tra i massimi pittori del Barocco: stampe e matrici dei vari soggetti rappresentati nei capolavori insieme a una serie di disegni preparatori e di volumi