Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video

CNR: Alamanacco della Scienza

Archivio

N. 5 - 27 mag 2015
ISSN 2037-4801

Appuntamenti a cura di Sandra Fiore

Appuntamenti

Da dove viene il cibo?

Mostre

E' una delle domande alle quali risponde la mostra '#FoodPeople’ aperta fino alla fine dell’anno presso il Museo della scienza di Milano. Dalle antiche tradizioni alle nuove tecnologie in agricoltura e nella filiera alimentare, l’esposizione interattiva offre una panoramica sul passato e sulle innovazioni future

Come mangiavamo

Mostre

Attraverso etichette, manifesti e pubblicità e gadget, la mostra 'Cibo di carta’, visitabile a Milano dall’11 giugno al 20 settembre, racconta gli alimenti attraverso le loro rappresentazioni, attraverso 500 oggetti Da Carosello alle figurine della Liebig, al manifesto del film 'La grande abbuffata’

Wilderness nella Capitale

Presentazioni libri

Un libro scritto da Antonio Canu, giornalista e presidente di Wwf Oasi, guida il lettore alla scoperta di specie animali e vegetali che si sono adattate all’ambiente delle città: dai pappagalli agli storni, dai gheppi alle testuggini. Il 4 giugno la presentazione a Roma

Intelligenza (artificiale) antisismica

Altro

All’università 'La Sapienza’ di Roma il 28 maggio in due workshop si parla di robotica e di terremoti

La ricchezza del Pianeta

Mostre

Una mostra organizzata a Torino dal Consiglio nazionale delle ricerche, aperta fino al 30 maggio, mostra vari aspetti della biodiversità attraverso i colori e le forme degli ortaggi, le sfumature nei tessuti vegetali e le piante affette da organismi patogeni

A spasso con Cesare

Altro

Nel Foro dedicato all'imperatore, ricostruito grazie a tecnologie 3D e soluzioni scenografiche di grande impatto, Piero Angela fa rivivere l’atmosfera e la grandezza dell’antica Roma. Lo spettacolo è in programma fino al 1 novembre