Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video
Mensile a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche
Archivio
N. 7 - 22 lug 2015
ISSN 2037-4801
Appuntamenti a cura di Sandra Fiore
Convegni
Materiali innovativi, nanotecnologie, ambiente ed energia saranno al centro dell'undicesima edizione della manifestazione. Dal 29 settembre al 2 ottobre, a Milano, se ne parlerà con esperti del settore
E. G.Festival
A Civitanova Marche (Mc), dal 24 luglio al 2 agosto, la terza edizione di 'Futura festival', rassegna culturale dedicata all'esplorazione di tutto quello che il futuro ha in serbo per noi
Matteo MassicciAltro
Appuntamento il 12 e il 19 settembre con guide specializzate, per partecipare a escursioni naturalistiche nella città di Bergamo, tra il fiume Morla e gli habitat lungo le mura
Mostre
Banchetti sontuosi e ricchi per l’aristocrazia, alberi della cuccagna e feste con alimenti reali e illusori per il popolo nella Napoli tra XVI e XVIII. Una mostra aperta fino al 15 settembre nella biblioteca nazionale Vittorio Emanuele III nella città partenopea illustra alcuni aspetti sociali ed economici di quel periodo, attraverso documenti sulla cultura del cibo
Mostre
Fino al 31 ottobre, visitando Villa Pisani a Stra, una delle più belle dimore venete del Settecento, è possibile apprezzare anche la mostra dedicata agli italiani a tavola, con un'originale sezione dedicata alla coltivazione degli agrumi, piante apprezzate inizialmente dalla nobiltà per la profumazione e per abbellire i giardini
Mostre
A Roma, una mostra propone uno sguardo sulla Terra, a partire dalle popolazioni preistoriche agli scatti di fotografi contemporanei. Negli spazi del Colosseo, figurine in terracotta, vasi, rilievi, lamine evocano la sacralità della dea Madre e si sposano con fotografie in cui gli spazi naturali vuoti e grandi rievocano i paesaggi del mondo antico. È aperta fino all’11 ottobre
Altro
'Mari che uniscono: i nuovi orizzonti di Marco Polo’ è il workshop organizzato a Pergine Valsugana e a Montagna di Piné (Tn) dal think tank Il nodo di Gordio e dal centro studi Vox Populi, con il patrocinio di varie istituzioni tra cui il Cnr. Il tema è parte del progetto 'Il sogno di Marco Polo’ e consiste in un confronto tra i Paesi che si affacciano sui mari Mediterraneo, Nero e Caspio