Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video
Mensile a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche
Archivio
N. 1 - 13 gen 2016
ISSN 2037-4801
Appuntamenti a cura di Sandra Fiore
Seminari
La manifestazione Giovedìscienza, promossa dalla città di Torino, propone incontri su atomi, energia e farmaci grazie alla partecipazione di esperti del mondo scientifico: Odifreddi, Massarotti, Battiston rispettivamente il 14, 19, 28 di gennaio. Ogni conferenza è accompagnata da letture a cura di Irene Ivaldi e musiche a cura di Lamberto Curtoni
Convegni
Si svolge il 26 febbraio il convegno 'Retina Education 2016. Malattie maculari’ con l’obiettivo di presentare novità terapeutiche e diagnostiche per la cura di molte patologie della retina
Marina LandolfiSeminari
Una conferenza a cura di Roberto Casalbuoni del dipartimento di Fisica e astronomia dell'Università di Firenze illustra la storia e l’importanza della scoperta della cosiddetta 'particella di Dio' per capire l’Universo. L'appuntamento è a Palazzo Banci Buonamici, il 19 gennaio
Altro
Gli scatti di Valter Bernardeschi colgono momenti sorprendenti della vita della natura: decine di grizzly che si immergono nelle acque del Lago Kuril nella Russia nord-orientale per catturare i salmoni e cibarsene. Il reportage fotografico è in mostra fino al 31 gennaio presso il museo di Calci (Pisa)
Altro
Sabato 30 gennaio 2016 al Science centre immaginario scientifico di Pordenone 'si parte' per scoprire la luna, satellite protagonista del primo appuntamento del nuovo anno con la Notte immaginaria, programma di incontri scientifici destinati ai ragazzi
Mostre
Si chiama 'Fossili urbani' la mostra allestita fino al 28 febbraio al Museo delle scienze di Trento. Nata da un'idea della fotografa torinese Francesca Cirilli e dei paleontologi Massimo Delfino e Francesca Lozar, l'esposizione vuole essere un'esplorazione paleontologica negli ambienti urbani e stimolare la riflessione su cosa rimarrà di noi tra milioni di anni