Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video
Quindicinale a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche
Archivio
N. 12 - 16 giu 2021
ISSN 2037-4801
Recensioni a cura di Patrizio Mignano
Saggi
Attraverso la testimonianza di alcuni dei suoi protagonisti, Paola Catapano, giornalista, divulgatrice scientifica e responsabile comunicazione del Cern di Ginevra, nel libro “Il lungo viaggio delle onde gravitazionali” (Textus) affronta l'universo con le sue “vibrazioni”
di Patrizio Mignano
Saggi
Il libro “Marte, l'ultima frontiera, la vita su un altro pianeta” (Sperling&Kupfer) è un viaggio alla scoperta del Pianeta rosso, grazie ai racconti della planetologa Sarah Stewart Johnson
di Beatrice Martini
Saggi
Giorgio Vallortigara indaga i meccanismi e le origini evolutive dell'asimmetria cerebrale negli insetti, i quali svolgono funzioni complesse che erroneamente consideriamo una nostra prerogativa. Una questione importante dal punto di vista scientifico ma anche latamente culturale, poiché invertebrati come gli insetti secondo il pensiero comune non sono nemmeno “animali”
di Marco Ferrazzoli
Specialistica
L'interazione tra clima e meteorologia nella struttura urbana, e la possibilità di applicare i servizi climatici (di recente, la guida urbana Wmo) che mirino alla costruzione di città “resilienti”, sono i temi trattati nel numero speciale di “Urban Climate and Adaptation Tools", curato da Teodoro Georgiadis e Letizia Cremonini dell'Istituto di bioeconomia del Cnr di Bologna
di Patrizio Mignano
Teatro
Lo spettacolo “Fly me to the moon” ha per protagonista Adam, astronauta della missione Apollo, e sua moglie Valentina. E racconta la difficoltà che l'uomo incontra nel conciliare la sua professione con la vita privata
di Rita Bugliosi
Ragazzi
“Guida galattica al futuro sostenibile”, nata dalla collaborazione tra Muse e Società Pleiadi, con il sostegno di Ibsa Foundation e Fondo comune delle casse rurali trentine, racconta il viaggio di un bambino che percorre l'Italia da Nord a Sud in compagnia di un'amica scienziata. Tema del saggio, un comportamento e uno stile di vita sostenibile
di Maria Adelaide Ranchino
Rivista
Da cinquant'anni "A Campione", magazine dell'Associazione italiana di chimica tessile e coloristica (Aictc), svolge il suo compito informativo sull'evoluzione del settore. Trattando temi che vanno dalla chimica applicata alla filatura delle fibre, convenzionali e ad alte prestazioni
di Alessandro Frandi
Narrativa
“Flowers” e “A portata di mano” di Ezio Alessio Gensini, già collega Cnr, e Leonardo Santoli sono due quaderni che trattano di fiori e piante il primo; di divani e parole nel periodo dell'isolamento forzato il secondo
di Ranieri Pieri