Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video
Quindicinale a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche
Archivio
N. 15 - 28 lug 2021
ISSN 2037-4801
Recensioni a cura di Patrizio Mignano
Saggi
Una delle città più conosciute e iconiche al mondo porta sulle sue spalle secoli di gloria e di cultura. Giorgio Ravegnani e Alberto Toso Fei la raccontano, rispettivamente, nei libri “La vita a Venezia nel Medioevo” (Il Mulino) e “Venezia in numeri” (Editoriale Programma)
di Angelo Alberto Coscia
Saggi
Vivere in un mondo minacciato da fenomeni quali il cambiamento climatico o la pandemia non può che generare inquietudine. Lo scrittore e giornalista Mark O'Connell, attraverso la sua opera ''Appunti di un'Apocalisse'' (Il Saggiatore), offre ai lettori uno spunto di riflessione sul rapporto che abbiamo con il domani, sul timore che una catastrofe imminente distrugga il pianeta e la nostra civiltà
di Vanessa Berardi
Specialistica
Antonello Provenzale, direttore dell'Istituto di geoscienze e georisorse del Cnr, nel libro "Coccodrilli al Polo Nord e ghiacci all'Equatore" (Rizzoli) spiega come la vita e l'evoluzione abbiano sempre sfruttato le opportunità generate dalle catastrofi per creare un ambiente nuovo e diverso. Con un prezzo da pagare, però, altissimo: la perdita di un gran numero di individui, di specie e di interi ecosistemi
di U. S.
Cinema
Mira a sensibilizzare alla salvaguardia dell'ambiente il “Gran Paradiso film festival”, in corso fino al 13 agosto in Val d'Aosta. Tanti i temi affrontati dalle pellicole in programma e dalle conferenze del "De rerum natura", che prevedono tra gli ospiti anche il presidente del Cnr Maria Chiara Carrozza
di Rita Bugliosi
Narrativa
La nuova edizione di “Calcoli e fandonie”, pubblicato per la prima volta nel 1968, aiuta a ripercorrere il mito progressista dell'epoca e a ricordare un intellettuale che ha continuato a credere nella modernità: critico d'arte e di architettura, responsabile della pubblicità per Olivetti, Alfa Romeo, Pirelli, Finmeccanica, Eni e Alitalia. In queste pagine si parla molto di Scienza, con la maiuscola, ponendola in l'abbinamento o antagonismo con la poesia
di Marco Ferrazzoli
Multimediale
È online il video di presentazione del game The Rude Awakening”. Il gioco, che ripercorre la vita dei soldati durante la Prima guerra mondiale, sarà fruibile dal 19 agosto al Forte Belvedere di Lavarone (Trentino). E, a partire da settembre, in tutti i siti museali dei paesi partner del progetto europeo: Austria, Slovenia, Germania e Macedonia del Nord
di U. S.
Rivista
Il numero di agosto della rivista di cui l'Ufficio stampa del Cnr è media partner offre approfondimenti e spunti di riflessione su vari temi, anche grazie al contributo di esperti e ricercatori dell'Ente. Tra gli argomenti affrontati, la lotta alla Xylella fastidiosa, la comunicazione della pandemia e l'uso della matematica a supporto della conservazione dei beni culturali
di Francesca Gorini
Rivista
Icp Magazine è il mensile di riferimento dell'industria chimica e farmaceutica e dell'ingegneria di processo in Italia. Presente dal 1973, ha conquistato negli anni una posizione di leadership nella stampa tecnica di settore, grazie alla varietà dei temi trattati e delle inchieste proposte. Numerose le informazioni offerte ai lettori con articoli tecnici dettagliati
di Alessandro Frandi
Ragazzi
Francesca Buoninconti, naturalista e giornalista scientifica, nel libro “Senti chi parla” (Codice edizioni) ci porta a esplorare il mondo animale dal punto di vista comunicativo. Gli animali parlano, danzano, si corteggiano e a volte mentono
di Patrizio Mignano
Saggi
Ogni tiro di sigaretta è un passo in avanti verso l'autodistruzione della propria salute. Ma oltre che devastare il nostro corpo, il fumo danneggia l'ecosistema in cui viviamo. Il tabacco è uno dei peggior nemici dell'umanità, un manuale insegna a combatterlo una volta per tutte con estrema consapevolezza
di Elisa Manciocchi
Saggi
Nel libro "I diritti dei lettori", volume della Biblioteca di critica liberale di Biblion edizioni, il giornalista del “Corriere della Sera Enzo Marzo afferma l'urgente necessità di salvaguardare i lettori da quello che giudica un sistema informativo “in catene”
di Laura Marozzi
Saggi
“#PA brand expert” è un vademecum che analizza come la Pubblica amministrazione si stia adattando alla rivoluzione digitale per sfruttare al meglio i nuovi media e rendere un buon servizio alla comunità. Un ruolo strategico, in questo scenario, lo ricopre proprio la figura del Pa brand expert
di Alessia Cosseddu
Multimediale
La rivista, inviata dal Pontificio consiglio della cultura del Vaticano, contiene immagini e notizie su appuntamenti, conferenze ed eventi, e racconta ai lettori cosa accade presso il Dicastero. I materiali provengono dai relativi social media del Vaticano
di A. F.