Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video
Mensile a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche
Archivio
N. 3 - 8 mar 2017
ISSN 2037-4801
Recensioni
Teatro
La compagnia dell'Araba Fenice porta in scena la commedia 'Coppia aperta quasi spalancata' di Dario Fo e Franca Rame per raccogliere fondi per 'Parent project onlus', l'associazione che si occupa di bambini e ragazzi affetti da questa patologia. Il 27 e 28 marzo al Teatro Ghione di Roma
di R. B.
Narrativa
Lo scopre Giacomo Mazzariol e lo racconta in 'Mio fratello rincorre i dinosauri', dedicato alla sua vita con il fratello minore Giovanni affetto dalla sindrome di Down
di Nicoletta Guaragnella
Narrativa
I bambini, la loro psiche e la loro sofferenza sono i temi affrontati dalla neuropsichiatra infantile Margherita Rimi nel suo libro di poesie ‘Nomi di cosa-Nomi di persona'. Un'opera che ripropone una lingua e uno stile tipici dell'autrice
di Marco Ferrazzoli
Specialistica
Il volume 'Affrontare il rischio genetico e proteggere la speranza' narra un'esperienza di collaborazione tra ricercatori, medici e famiglie che ha portato i pazienti a un approccio più consapevole a questa grave patologia
di Rita Bugliosi
Saggi
Al delicato problema è dedicato un saggio dello storico della medicina Andrea Grignolio
di Alessia Bulla
Saggi
Il Report 2016 dell'Airi indica più di 100 tecnologie sulle quali le aziende italiane stanno investendo e che, se sviluppate con successo, saranno in grado di favorire lo sviluppo economico del Paese
di Laura Anderlucci
Saggi
Nel volume 'Ius Leopardi', che raccoglie gli interventi dei relatori che hanno partecipato all'omonimo seminario svoltosi All'Università di Macerata, si esamina l'interesse del poeta per sistemi di governo, ruolo della politica e ordinamenti legislativi
di Andrea Lombardinilo
Ragazzi
Il volume di Antonio Musarò, docente di Istologia ed embriologia all'Università Sapienza di Roma, accompagna i giovani lettori in un affascinante viaggio alla scoperta di queste importanti componenti dell'organismo vivente
di Maria Adelaide Ranchino
Rivista
È quella proposta dal bimestrale 'Popular Science', con articoli su ricerche, innovazioni tecnologiche e scoperte. Nel numero in edicola si dà spazio anche a due studi ai quali hanno partecipato due Istituti del Cnr, l'Ibfm e l'Idpa
di Romina De Donato
Rivista
Sulla rivista del think tank un'intervista in esclusiva per l'Italia di Henry Kissinger sui probabili effetti della presidenza Trump per Mosca e Pechino. L'ultimo numero del quadrimestrale si occupa anche delle attività del Pnra in Antartide e dei rapporti del Cnr sulle economie del Mediterraneo e sul turismo italiano
di U. S.