Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video
Mensile a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche
Archivio
N. 4 - 5 apr 2017
ISSN 2037-4801
Recensioni
Cinema
L'edizione 2017 del Bari International Film Fest, ospita, nella sezione 'Cinema e scienza', le opere di Jacques Perrin. Tra gli ospiti chiamati a commentare i film del regista e produttore francese, anche Domenico Pignone, direttore dell'Istituto per l'ambiente marino costiero del Cnr
di R. B.
Saggi
È quanto emerge dall'‘Annuario scienza tecnologia e società', che riporta i dati emersi dall'indagine sulle conoscenze scientifiche degli italiani: crescono le risposte corrette, ma ancora un terzo degli italiani crede che il Sole sia un pianeta. L'Annuario 2017 di Observa sarà presentato presso la sede centrale del Cnr in Aula Marconi, lunedì 10 aprile dalle ore 11.00
di Marco Ferrazzoli
Teatro
È in scena al teatro Eliseo di Roma, fino al 16 aprile, lo spettacolo Rosalind Franklin. Il segreto della vita', che ricostruisce gli studi condotti dalla scienziata inglese sulla molecola, mostrando il fondamentale contributo fornito dalla scienziata britannica sull'argomento
di Rita Bugliosi
Cinema
A farli emergere è una botta alla testa che subisce il protagonista del film 'Piccoli crimini coniugali', scritto e diretto da Alex Infascelli. La ferita alla nuca e la conseguente perdita di memoria dell'uomo innescherà infatti un confronto tra i coniugi che farà venire a galla le criticità esistenti tra i due
di R. B.
Saggi
In 'Restare giovani si può', Elio Musco e Franca Porciani suggeriscono una strategia per riuscire a vivere bene gli anni della maturità, fornendo anche utili 'pillole di saggezza'
di R. B.
Multimediale
Il periodico punta a informare sulle attività che il sistema della ricerca italiana svolge nel Paese asiatico e sulle opportunità che si aprono per le università e per i centri di ricerca del nostro Paese. A realizzarla la rete degli Addetti scientifici italiani in Cina
di Claudio Barchesi
Narrativa
In 'Il professor Z e l'infinito', Tommaso Castellani unisce aspetto narrativo e divulgazione scientifica, affrontando in maniera leggera importanti questioni matematiche
di R. B.
Narrativa
Mescola realtà e fantasia il romanzo di Piersandro Pallavicini 'La chimica della bellezza', che avvicina il lettore con leggerezza a questa disciplina scientifica
di Alessia Cosseddu
Ragazzi
Il volume 'Alla scoperta dei pesci antartici' guida il lettore alla scoperta dei pesci che popolano il Mare di Ross. Gli autori, Eva Pisano e Marino Vacchi, sono ricercatori dell'Ismar-Cnr
di Maria Adelaide Ranchino
Saggi
Lo fa nel volume 'Il re fisco è nudo' Alessandro Giovannini, ordinario di diritto tributario. Il libro affronta in modo approfondito il tributo, dalla sua genesi alle diverse tipologie, fino alle problematiche a esso connesse
di Alessandro Bassetta