Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video
Mensile a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche
Archivio
N. 12 - 6 dic 2017
ISSN 2037-4801
Recensioni
Teatro
A questa forma di demenza è dedicato lo spettacolo 'Il padre', interpretato da Alessandro Haber e Lucrezia Lante Della Rovere, in tournée nel nostro Paese fino a marzo 2018
di R. B.
Saggi
Il volume di Gilberto Corbellini e Luca Pani riflette su un tema nodale per lo sviluppo delle nostre società, esaminando il ruolo della farmacologia, quello delle industrie del settore, e il rapporto tra medico, terapia e paziente. Un approfondimento particolarmente utile in tempi di 'bufale'
di Margherita Botto
Saggi
Le grandi scoperte scientifiche e il loro significato, per dare una risposta alle domande fondamentali dell'uomo e per comprenderne il destino
di Alessia Cosseddu
Saggi
L'ebook ne è il naturale compimento del libro, oggetto fondamentale come pochi altri nella nostra storia? A conferma di tale interpretazione, il volume di D'Andrea e Lombardinilo fornisce molti dati. Ma i due autori spiegano anche come le innovazioni tecnologiche abbiano trasformato la testualità e rafforzato la comunicazione a “patchwork”
di Marco Ferrazzoli
Saggi
L'avventura spaziale sovietica vista da Marco e Stefano Pivato. Dall'iniziale vantaggio dell'Urss alla definitiva vittoria degli Stati Uniti. La realtà tecnologica e scientifica si unisce alla ricchissima iconografia ispirata dalle missioni russe
di M. F.
Specialistica
Giunto alla terza edizione, il volume di Vincenzo Balzani, accademico dei Lincei, e Nicola Armaroli, dell'Istituto per la sintesi organica e la fotoreattività del Cnr, presenta ampliamenti rispetto alla prima uscita. Al centro dell'opera, la situazione energetica mondiale, con un esame dei bisogni e degli sprechi in questo settore e approfondimenti sulla questione nucleare e sulle rinnovabili
di Nicoletta Paolillo
Saggi
Il processo penale e il diritto affondano le radici nel mondo greco e in un duplice approccio, razionale e metafisico assieme, di cui rimane traccia anche nell'attuale ritualità giuridica. La dialettica come logos, come ragione, deve prevalere sulla doxa, la mera opinione
di M. F.
Saggi
Il volume ci accompagna in un viaggio lungo la catena dell'Appennino centrale, alla scoperta della wilderness
di Maurizio Gentilini
Specialistica
Il nuovo libro di Roberto Livi e Paolo Politi, ricercatore dell'Isc-Cnr, è dedicato ai nuovi approcci interdisciplinari a questa disciplina ed è pensato per gli studenti universitari
di Ezio Alessio Gensini
Ragazzi
'100 passi nella scienza' traccia un percorso che porta nello spazio, tra gli atomi e nel corpo umano. Per i bambini da 10 anni in su
di Maria Adelaide Ranchino