Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video
Mensile a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche
Archivio
N. 14 - 10 nov 2010
ISSN 2037-4801
Vita CNR a cura di Francesca Gorini
Tecnologia
Sottoporre cellule umane a condizioni di microgravità per arrivare a comprendere le disfunzioni cardiocircolatorie che possono interessare gli astronauti impegnati in prolungate missioni spaziali. E' quanto si prefigge l'esperimento, messo a punto da ricercatori Instm-Cnr
di Francesca Gorini
Salute
Uno studio coordinato dall'Istituto di neuroscienze del Cnr di Pisa e dall'università di Milano ha rivelato nuove prospettive farmacologiche per rallentare la degenerazione dei fotorecettori colpiti dalla malattia ereditaria, che porta alla cecità
di F.G.
Ambiente
Con il progetto ‘Diritto dell'ambiente e gestione sostenibile di ecosistemi e risorse naturali', l'Istituto di studi giuridici internazionali del Cnr promuove un eco-governo delle ‘aree protette'. A Roma il primo incontro per avviare una discussione comune
di Francesca Gorini
Tecnologia
In occasione di 'Abcd', il salone dell'educazione in programma alla Fiera di Genova dal 17 al 19 novembre, l'Istituto per le tecnologie didattiche del Cnr organizza, in collaborazione con l'Ufficio scolastico regionale ligure, un ciclo di incontri sulle tecnologie dell'informazione e della comunicazione. Destinatari, insegnanti e formatori
di Francesca Gorini