Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video
Mensile a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche
Archivio
N. 1 - 19 gen 2011
ISSN 2037-4801
Focus - Divulgazione scientifica
Ambiente
Per comprendere questo settore della scienza che tanto appassiona l'opinione pubblica, inducendola a contrapposizioni manichee, ci vogliono umiltà e conoscenza dei fenomeni naturali e delle dinamiche della ricerca. Un libro scritto da due ricercatori di Cnr ed Enea offre un contributo in tal senso
di U.S.
Cultura
Anche il Festival della Scienza di cui il Cnr è fondatore e partner, celebra l'anniversario dell'unità d'Italia, con una serie di eventi dedicati agli avanzamenti della ricerca raggiunti nel nostro Paese dal 1861 in poi. La ‘call for proposal' per partecipare è aperta
di Francesca Gorini
Socio-economico
È partito a dicembre, a Firenze, un corso volto alla semplificazione del linguaggio amministrativo. Illustra le indicazioni contenute nella ‘Guida alla redazione degli atti amministrativi. Regole e suggerimenti', messa a punto dall'Ittig-Cnr
di Barbara Pittaluga
Cultura
Lo ha scritto Francesco Piazzi, collaboratore del progetto ‘Il linguaggio della ricerca', promosso dall'Area della ricerca del Cnr di Bologna e dall'Inaf. Un testo che illustra sinteticamente e con chiarezza i segreti del buon comunicatore
di Rita Bugliosi
Socio-economico
Lo ha organizzato Daniele Archibugi dell'Irpps-Cnr presso la sede dell'Istituto a Roma. Lezioni di metodo e trucchi del mestiere per le nuove leve della ricerca scientifica
di Claudio Barchesi
Informatica
La rete italiana dei centri di documentazione europea, di cui il Cnr fa parte attraverso la biblioteca centrale ‘G. Marconi', apre al digitale, mettendo a disposizione del pubblico una piattaforma web sulla quale reperire agevolmente informazioni e dati prodotti dall'Unione europea
di Francesca Gorini
Cultura
Il Ceris-Cnr ha organizzato un seminario su ‘Uffici stampa e comunicazione scientifica' focalizzando un ruolo fondamentale dell'intermediazione tra università, enti di ricerca e opinione pubblica
di Gioia Testagrossa