Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video
Mensile a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche
Archivio
N. 8 - 4 mag 2011
ISSN 2037-4801
Focus - Chimica
Tecnologia
Nuovi catalizzatori sviluppati in collaborazione tra l'Istituto per lo studio dei materiali nano strutturati del Cnr di Palermo e l'azienda SiliCycle di Quebec City
di Roberta Ribera
Ambiente
Non le vediamo ma si annidano un po' dappertutto nella nostra casa: sono le sostanze chimiche dannose per la salute e l'ambiente. Con qualche accorgimento però se ne possono ridurre i rischi
di Elena Campus
Salute
Per trattare questa e altre patologie della colonna vertebrale, l'Imcb-Cnr di Napoli ha messo a punto nuovi materiali biocompatibili e iniettabili
di Silvia Mattoni
Socio-economico
I nuovi trattamenti messi a punto dall'Ismac-Cnr vengono prodotti direttamente sugli abiti e non si disperdono sulla pelle o nell'ambiente
di R.R.
Salute
Quella potabile e destinata all'uso umano viene sottoposta a un complesso trattamento che tutela la salute dai rischi legati alla contaminazione. Tra le sostanze da eliminare, arsenico, nitrati e inquinanti ‘emergenti'
di R.R.
Ambiente
La chimica è impegnata nello sviluppo di processi produttivi industriali eco-compatibili. Così da trovare valide alternative al petrolio per ricavare plastica, carburante e lubrificante
di R.R.