Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video
Mensile a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche
Archivio
N. 12 - 13 lug 2011
ISSN 2037-4801
Vita CNR a cura di Francesca Gorini
Tecnologia
Si rafforza la collaborazione tra il Cnr, Rete Ventures e la banca del gruppo Intesa Sanpaolo dedicata alle imprese che investono in ricerca e innovazione. Un finanziamento ‘Nova+' assicurato a una società dell'Ente per la realizzazione di un progetto di ricerca per il trattamento delle acque acide di miniera
di F.G.
Tecnologia
Il progetto Amolab, vincitore del Pni Cube 2010 è stato tra i protagonisti dell'edizione 2011 del ‘Premio dei premi', organizzato dal Quirinale. Luana Persano dell'Istituto di nanoscienze è stata dichiarata invece ‘Giovane talento della ricerca d'eccellenza italiana' nell'ambito del premio ‘Marisa Bellisario'
di Francesca Gorini
Salute
Gli Istituti di genetica e biofisica ‘Buzzati-Traverso' e di chimica biomolecolare del Cnr sono tra i fondatori della neo-istituita ‘Asmo'. Un soggetto non profit che mira alla massima interdisciplinarietà nello studio delle diverse patologie oncologiche
di Francesca Gorini
Socio-economico
L'Issirfa-Cnr ha promosso un ampio confronto sul nuovo assetto degli enti locali alla luce del disegno costituzionale attualmente al vaglio degli organi parlamentari. Un'occasione per ribadire l'importanza delle autonomie locali quale espressione della partecipazione democratica dei cittadini alla ‘res publica'
di F.G.
Agroalimentare
Da minaccia a risorsa agricola per il progresso delle conoscenze della ricerca in campo biologico, genetico e medico, sono state oggetto di un convegno internazionale organizzato dal'Istituto di scienze delle produzioni alimentari del Cnr di Bari
di F.G.