Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video
Mensile a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche
Archivio
N. 16 - 12 ott 2011
ISSN 2037-4801
Vita CNR a cura di Francesca Gorini
Ambiente
Il presidente del Cnr, Francesco Profumo, ha incontrato il vice cancelliere della Nepal academy of science and technology (Nast), Surenda Kafle. Si è parlato tra l'altro della ‘Himalayan seed bank' e dell'idea di lanciare presso l'ente di ricerca nepalese un centro per le previsioni meteo
di Francesca Gorini
Tecnologia
Una ricerca internazionale condotta, tra gli altri, dall'Istituto di cristallografia del Cnr, ha dimostrato come sia possibile disegnare circuiti superconduttivi di qualsiasi forma e dimensioni grazie all'impiego di raggi X focalizzati. Il risultato potrebbe aprire la strada a una nanotecnologia fondata su dispositivi basati sulla superconduttività
di Cecilia Migali
Tecnologia
Il progetto di ricerca internazionale, premiato nell'ambito dell'Ambient assisted living forum 2011, studia nuove tecnologie robotiche per migliorare l'assistenza e favorire l'inclusione sociale degli assistiti
di F.G.
Tecnologia
L'Istituto Spin-Cnr è coordinatore di un progetto di ricerca europeo volto ad accrescere il potenziale di ricerca nell'ambito della fabbricazione, analisi e modellizzazione di materiali multifunzionali di nuova generazione. Un incontro in programma ad Ercolano riunisce tutti i suoi partner
di F.G.
Socio-economico
A due anni dall'entrata in vigore della riforma Brunetta, l'Ente si confronta con rappresentanti istituzionali, comunità scientifica e dipendenti sugli esiti della sua applicazione. Tra i temi in discussione, comunicazione, privacy e valutazione delle performance
di F.G.