Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video
Mensile a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche
Archivio
N. 2 - 1 feb 2012
ISSN 2037-4801
L'altra ricerca a cura di Rosanna Dassisti
Tecnologia
Chi vuole dire stop alle sigarette ora può scaricare gratuitamente una 'app' per iPad, iPhone e iPod Touch. L'applicazione 'No Smoking Be Happy' è stata promossa dalla Fondazione Umberto Veronesi con il sostegno della Fondazione Pfizer. Obiettivo primario, prevenire l'iniziazione al fumo, favorire un maggiore orientamento ai servizi disponibili per la disassuefazione dal vizio ed educare alla tutela della propria salute
di Rosanna Dassisti
Agroalimentare
Last Minute Market, spin off dell'Università di Bologna, ha promosso un progetto che combatte lo sperpero degli alimenti. Solo nel nostro Paese viene gettata nella spazzatura una quantità di cibo in grado di sfamare l'intera popolazione spagnola. Con una perdita per famiglia di 1.693 euro l'anno
di R. D.
Salute
Una corretta informazione è la prima cura, soprattutto per i malati di tumore e per le loro famiglie. Per rispondere a quest'esigenza è nato il Manuale curato da Francesco De Lorenzo, presidente dell'Associazione italiana malati di cancro, e Stefano Vella, dell'Istituto superiore di sanità
di R. D.
Salute
I geni capaci di opporsi al virus sono stati identificati da un gruppo di ricercatori europei coordinati da Guido Poli dell'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano e da Agostino Riva della Statale di Milano. Lo studio è stato pubblicato sul ‘Journal of Infectious Diseases'
di Rosanna Dassisti