Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video
Mensile a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche
Archivio
N. 20 - 19 dic 2012
ISSN 2037-4801
Vita CNR a cura di Francesca Gorini
Ambiente
Tra le tante domande giunte ai ricercatori del Cnr dagli ascoltatori del 'Ruggito', la trasmissione radiofonica della mattina di Rai Due, questa volta abbiamo risposto a due quesiti che riguardano i cambiamenti climatici, lasciando la parola a un fisico-giornalista
di Franco Vivona
di Franco Vivona
Agroalimentare
L'agroalimentare è un punto di forza del nostro Paese. E il 'bio' può ritagliarsi un ruolo importante nel comparto. Ma servono informazioni maggiori e più complete, per sfatare pregiudizi negativi quali quello della scarsa qualità o del prezzo eccessivo. Se ne è parlato in un recente incontro
di Roberto Nicchi
di Roberto Nicchi
Ambiente
Le maggiori temperature autunnalil hanno favorito un allungamento del periodo di infestazione della zanzara tigre, dalla stagione estiva a marzo-novembre. Lo rivela un modello sviluppato dall'Ibimet-Cnr e dal consorzio Lamma, utile anche alla gestione dei rischi sanitari legati alla diffusione di questo insetto
di Valentina Grasso
di Valentina Grasso
Cultura
Il primo 'Science Bridge' organizzato dall'Ufficio accordi e relazioni internazionali del Cnr in collaborazione con il Science and Diplomacy Club in Rome ha riunito numerosi rappresentanti della comunità diplomatica presente in Italia. Un ulteriore passo verso un'apertura internazionale dell'Ente
di Francesca Gorini
Cultura
Il riconoscimento vuole valorizzare l'informazione nell'ambito del processo di unificazione comunitaria. Tra i vincitori di questa edizione anche Silvia Mattoni, dell'Ufficio stampa del Consiglio nazionale delle ricerche
di U.S.
di U.S.