Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video
Mensile a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche
Archivio
N. 20 - 19 dic 2012
ISSN 2037-4801
Focus - Natale
Cultura
Giocare consente ai bambini di maturare e di costruire il loro rapporto con la realtà. Dai balocchi tradizionali come la Barbie, a quelli che sviluppano doti ingegneristiche, come il Meccano, e strategiche come il Monopoli. Ne parliamo con l'esperto di divulgazione Giovanni Filocamo
di Giovanni Filocamo
Salute
Donare scarpe da ginnastica, una cyclette, un tapis roulant, ma anche manubri o bande elastiche può essere un aiuto per mantenere la forma fisica. Con lo stesso obiettivo, si possono regalare soggiorni alle terme o sedute di massaggi. I consigli del medico Roberto Volpe
di Roberto Volpe
Informatica
Accessibile e pratico, il libro digitale costituisce un'idea valida per un regalo, anche se nel nostro Paese il suo acquisto è ancora limitato. Con una spesa modesta si può accedere a intere biblioteche, come spiega Anna Vaccarelli dell'Iit-Cnr
di Anna Vaccarelli
Agroalimentare
Dal prosciutto San Daniele al caciocavallo silano, dalla pasta di Gragnano al carciofo romanesco, dalle clementine calabresi alle mele della Valtellina, l'Italia è ricca di prodotti gastronomici di qualità, Dop o Igp. Il nutrizionista Gianvincenzo Barba suggerisce quali scegliere per comporre un cesto o un pranzo di grande qualità
di Gianvincenzo Barba
Ambiente
Tre mete suggestive e inconsuete, amate e proposte da altrettanti "viaggiatori" del Consiglio nazionale delle ricerche. Le isole Svalbard, il deserto del Wadi Rum in Giordania e il sito archeologico di Salagassos in Turchia. Luoghi non facilissimi ma di indubbio fascino
di Sandra Fiore
Tecnologia
Una macchina fotografica, un telescopio o un microscopio: tre idee regalo che consentono a bambini e ragazzi di familiarizzare con l'ottica, una delle discipline scientifiche più affascinanti. A fare da guida, Elisabetta Baldanzi dell'Ino-Cnr
di Elisabetta Baldanzi
Cultura
Sempre più siti e città italiane ricorrono alle tecnologie multimediali e interattive per far conoscere il loro patrimonio storico e culturale, prepararsi alla visita o accompagnarla. Esperti del Cnr hanno realizzato applicazioni digitali per tre mete dove vale la pena fermarsi: Casal de' Pazzi (Roma), Terracina e Matera
di S.F.