Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video
Mensile a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche
Archivio
N. 17 - 11 dic 2013
ISSN 2037-4801
L'altra ricerca a cura di Rosanna Dassisti
Tecnologia
Il lander della missione ExoMars 2016 porterà un nome italiano: quello dell’astronomo Giovanni V. Schiaparelli che, con il telescopio ancora conservato all’Osservatorio astronomico di Brera, tracciò le prime mappe del pianeta rosso, dando vita alla moderna planetologia
di Rosanna Dassisti
Cultura
Patrimonio artistico dell’umanità dell’Unesco, il Monastero di Visoki Decani, è stato restituito agli antichi splendori grazie alla ricostruzione degli alloggi, sostenuta dalla Comunità Europea e soprattutto dalla Norvegia che ha finanziato i lavori
di U.S.
Cultura
Il gruppo 'Nature’ ha assegnato a tre studiosi italiani i 'Mentoring awards’ 2013: premiati la farmacologa Michela Matteoli, il fisico Giorgio Parisi e il chimico Vincenzo Balzani per il ruolo di incoraggiamento svolto nei confronti dei verso i ricercatori più giovani
di F.G.
Salute
Presentato a Roma, presso il Senato, l’'I'talian Barometer Diabetes Report 2013'. Dal documento emerge che questo disturbo ormai coinvolge il 5,5% della popolazione italiana. E che nel 2030 sarà la quarta causa di morte in Europa
di Rosanna Dassisti
Cultura
L’unico termine uguale in tutte le differenti lingue della terra è la sillaba “Eh?”, che si pronuncia quando non si capisce subito ciò che ci viene detto. A stabilirlo, una ricerca danese. È alla base della comunicazione primordiale per facilitare la comprensione reciproca
di Rosanna Dassisti