Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video
Mensile a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche
Archivio
N. 7 - 16 apr 2014
ISSN 2037-4801
Focus - Le feste a tavola
Cultura
La simbologia dell’uovo e la storia del cacao si intrecciano nell'usanza di festeggiare la Pasqua portando in tavola questa prelibatezza. Ne parliamo con Domenico Pignone, esperto di food history
di Cecilia Tria
Ambiente
Il venerdì santo la tradizione impone di mangiare pesce e astenersi da carne e cibi elaborati. Ma il consumo di pesce è sempre più diffuso poichè si tratta di una valida fonte di elementi nutrizionali essenziali per una dieta corretta. L'allevamento ittico è un settore economico in espansione, ma il cambiamento climatico rischia di alterare lo scenario
di Claudio Barchesi
Tecnologia
Analizzare l'espresso con la risonanza magnetica nucleare in alta risoluzione, una tecnica sempre più applicata allo studio di numerosi prodotti agroalimentari. Perchè? Ce lo spiega Roberto Consonni, dell’Istituto per lo studio delle macromolecole Cnr
di Arianna Ligas
Agroalimentare
L’Istituto di biologia agro-ambientale e forestale del Cnr studia come selezionare piante sempre più efficienti nel ridurre o contenere la diffusione di sostanze chimiche nei suoli e di evitarne l’introduzione nella catena alimentare. Il direttore dell'Istituto, Angelo Massacci, fa il punto della situazione
di Emanuele Guerrini
Agroalimentare
L’Istituto di bioscienze e biorisorse del Cnr di Bari è impegnato nel progetto 'BiodiverSo’ finalizzato alla salvaguardia e al recupero delle colture autoctone che caratterizzano la biodiversità agraria pugliese. Un modo per valorizzare le produzioni locali e tendere, nello stesso tempo, a una maggiore sicurezza alimentare
di Nicoletta Guaragnella
Salute
La carenza di questo enzima, presente nei globuli rossi, ne pregiudica il corretto funzionamento, determinando in chi ne soffre una crisi emolitica dopo l'assunzione di fave, ma anche di alcuni particolari farmaci
di Marina Landolfi