Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video
Mensile a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche
Archivio
N. 12 - 30 lug 2014
ISSN 2037-4801
L'altra ricerca a cura di Rosanna Dassisti
Cultura
Chi consegue il titolo universitario ha maggiori possibilità di trovare lavoro, anche in tempo di crisi. Tuttavia il numero dei laureati nella fascia di età tra i 25 e i 34 anni è ancora molto basso, mentre le studentesse più brillanti rispetto ai colleghi uomini. Sono solo alcuni dei dati che emergono dal XVI rapporto AlmaLaurea
di Rosanna Dassisti
Socio-economico
'Le mutazioni e rivoluzioni della geopolitica’ è il titolo del workshop annuale di geopolitica ed economia internazionale organizzato da 'Il nodo di Gordio’ e dal centro studi 'Vox Populi' e svoltosi a Montagnaga di Pinè
di R.D.
Tecnologia
La missione, progetto congiunto di Nasa, Esa e Asi, a 10 anni dall’ingresso nell’orbita del 'Pianeta degli anelli’, ha inviato una quantità enorme di dati e immagini mozzafiato
di R.D.
Salute
Studiare i gemelli per comprendere i meccanismi che generano il pregiudizio. Con questo scopo parte uno studio della Scuola internazionale superiore di studi avanzati (Sissa), in collaborazione con il Registro nazionale gemelli dell’Istituto superiore di sanità
di Rosanna Dassisti
Tecnologia
È stato appena costituito nel capoluogo friulano il consorzio Ceric-Eric, che riunisce i migliori centri e laboratori europei che operano nell’ambito delle scienze della vita e delle nanotecnologie
di Rosanna Dassisti
Salute
Che il rapporto uomo-animale abbia grandi potenzialità terapeutiche non è cosa nuova, ma è la prima volta che lo si sperimenta in questa disciplina. Lo studio pilota, condotto da un team di specialisti dell'Azienda ospedaliera universitaria Careggi di Firenze, vuole misurarne l'efficacia, la ripetibilità e l'utilità in campo medico
di E.G.